Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Con una ditta privata si, ma contattando l'amministrazione non penso vengano fuori, anche perchè a Vicenza ci sono già zone che sono molto più infestate che il suo fosso, esempio Lago di Fimon..
Arrivati a questo punto, abbandona l'agricoltura e dedicati all'allevamento dei gamberi! :)
Già mi immagino come sarebbero buone delle fettuccine al sughetto di gambero killer! :P
PS: scherzo, ma dubito che con tutti questi esemplari sia facile trovare una soluzione fai-da-te.
Ma sopravvivono all'inverno? Altrimenti credo che la cosa da fare sia aspettare il freddo che li decimerà...
...se poi sono resistenti, allora è un bel casino!
potresti procurarti delle nasse tipo quelle che si usano in mare per pescare le aragoste e adattarle per i gamberi che sono più piccoli, però ci vuole tempo...
oppure prosciughi il canale e vai di napalm
cmq a parte gli scherzi dove prendono tutto il cibo necessario per vivere e riprodursi sti 2000 gamberi?
potresti chiudere il canale e lasciare che si sbranino fra di loro finchè non ne rimangono pochi
allora il fosso 1° non si prosciuga mai 2° resistono il freddo e di inverno scavano dei buchi sulla terra e vanno in letargo 3° SONO IMMORTALI 4° stanno mangiando dei poveri pesciolini autoctoni (e poi si mangiano da soli)
allora il fosso 1° non si prosciuga mai 2° resistono il freddo e di inverno scavano dei buchi sulla terra e vanno in letargo 3° SONO IMMORTALI 4° stanno mangiando dei poveri pesciolini autoctoni (e poi si mangiano da soli)
allora niente! devi per forza pescarli come nel video che ti ho mandato. Magari al posto della grata come nel video ci metti una rete da pesca per prenderne di più con ogni pescata. Il vero problema è la ricolonizzazione spontanea dopo.