Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
si son giovani, io monitorerei la crescita, come ti dicevo le nformazioni sono controverse, se guardi youtube, confrontandoli con degli arredi (noci di cocco) sembra non passino 10/15cm.
Che belli, dai impegnati a riprodurli che cosi' smerci i piccoli ...speriamo sino m e f, posta piu' foto nitide cosi' magari trovi qualcuno che sa sessarteli
alla fine sono abbastanza reperibili nei listini e la riproduzione non appare troppo complessa, solo che è un pesce di "nicchia" in pochi li hanno o hanno avuti, per cui le info scarseggiano.
mi ero letto diversi articoli di siti stranieri e anche li c'è grossa confusione si parla di 10cm al max ma anche di 20cm nei M adulti.
quello che è certo è che è una specie che subirà una riclassificazione visto che è anche un geo atipico.
sarebbe interessante proseguire la discussione per stabilire con precisione dimensioni da adulti comportamenti ecc... anche perchè se fossero giuste le dimensioni delle testimonianze dirette (20cm i maschi-10cm le femmine) la sezione giusta non è questa...
Non mi intendo molto del carattere dei ciclidi ma se fossero due femmine si sarebbero date fastidio a vicenda?...tra maschi la risposta è si...ora...i miei non si danno fastidio per niente ho paura che fossero due femmine...speriamo invece che vadano d'accordo dal momento che sono una coppia...per le foto è difficile con la digitale ottenere foto decenti(consigli?)...speriamo di scoprire al più presto i sessi...quando sono entrato in negozio cercavo ram e invece con 10 euro mi sono portato questi due ''piccoletti'' colpito dalla vivacità e lo stato di forma della quale godono...nel caso non fossero una coppia potrei chiedere al negoziante di ordinare il sesso mancante(credo si possa fare)
finchè non raggiungono la maturità sessuale è difficile che si infastidiscono, l'ideale è partire con un gruppetto e poi isolare la coppia, che a quanto pare è aggressiva in riproduzione.
depongono su substrati lisci, quindi se hai ciottoli o pietre piatte mettile e sono incubatori orali.
Beh....decisamente piu' "originali" dei sempre bellissimi Ram, cmq come consiglio per le foto e' uno solo...munisciti di un bel cavalletto..anche non professionale...ma devi tenere la macchina ferma se vuoi fare foto senza flash efficaci
e più o meno la maturità sessuale quando viene raggiunta? anche due femmine litigherebbero?...la vasca è arredata solo con legni ma se sono così importanti aggiungerò pietre piatte
secondo me prima di tutto cerca di mettere foto più nitide e di entrambi gli esemplari.
per me non sono ancora maturi sessualmente (qui si và per via ipotetica perchè nessuno li ha tenuti nel forum o comunque se qualcuno li ha tenuti non ha aperto post), direi che devono mettere su altri 2/3cm.
mi informerei inoltre con il negoziante se è una coppia e per confermare che siano effettivamente degli iporangensis, possibile che questo non mette un cartellino o altro con il nome dei pesci che vende? mi pare strano che fà acquisti a caso...
non offenderti ma ti devo criticare, in genere PRIMA ci si informa sui pesci, POI si acquistano, perchè se è vero che 10cm è una bufala ma la dimensione reale è 20cm in quell'acquario non li puoi tenere, leggendo poi le risposte di federchicco e di suo padre (Malawi) corydoras e piccoli loricaridi rischiano di essere mangiati con possibilità di morte di entrambi i pesci.
Il negoziante li aveva insieme ad altri pesci e me li ha venduti come ciclidi nani del sudamerica per questo non mi sono preoccupato molto delle dimensioni...alla domanda sono una coppia? ha risposto ''vanno d'amore e d'accordo'' ...i cory non me li ha sconsigliati mentre i cardinali si...
informati comunque, la bolla d'ordine (anche se è incompetente) la dovrà aver pur fatta se li ha acquistati da un fornitore (a meno che non li ha ritirati da un privato), nei listini i nomi scientifici e non, sono sempre espressi.
il tipo inoltre è incompetente 2 volte:
1° vende pesci senza mettere nomi
2° vende pesci di cui non sà ne possibili dimensioni/carattere ne compatibilità con altre specie.
non parliamo di una specie appartenente al gruppo mikrogeopagus (ramirezi o altispinosus) quindi massimo 10cm, ma di un geo che appartiene alla famiglia dei brasiliensis che toccano i 25cm.