Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
si, ma le variazioni di livello comunque un minimo starano lo skimmer (per esempio se metti le mani in vacsa inibisci la schiuma per un po'... sono molto sensibili)
__________________ VENDO CANNON OCEANLED COME NUOVI A UN PREZZO VERAMENTE RIDICOLO
scusa ma lo skimmer in questione avendo la doppia pompa non rimane cmq costante il livello di acqua per lo skimmer?
No perchè la pompa di carico dello skimmer per quanto poco, lavorerà con una pressione diversa e quindi varierà la sua portata. Parliamo di pochissimo, ovvio, ma se si può evitare!
Originariamente inviata da raiderale
si, ma le variazioni di livello comunque un minimo starano lo skimmer (per esempio se metti le mani in vacsa inibisci la schiuma per un po'... sono molto sensibili)
Infatti, anche se il discorso che si inibisce la schiumazione se si mettono le mani in acqua è dovuto al fatto che si cambia repentinamente la tensione superficiale dell'acqua
__________________ Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
scusa ma lo skimmer in questione avendo la doppia pompa non rimane cmq costante il livello di acqua per lo skimmer?
No perchè la pompa di carico dello skimmer per quanto poco, lavorerà con una pressione diversa e quindi varierà la sua portata. Parliamo di pochissimo, ovvio, ma se si può evitare!
Originariamente inviata da raiderale
si, ma le variazioni di livello comunque un minimo starano lo skimmer (per esempio se metti le mani in vacsa inibisci la schiuma per un po'... sono molto sensibili)
Infatti, anche se il discorso che si inibisce la schiumazione se si mettono le mani in acqua è dovuto al fatto che si cambia repentinamente la tensione superficiale dell'acqua
grazie pe rle delucidazioni, ma il fatto quindi di fare una paratia che separi la pompa di risalita dal resto a uno scopo ben preciso o è solo una cosa in piu?
scusa ma lo skimmer in questione avendo la doppia pompa non rimane cmq costante il livello di acqua per lo skimmer?
No perchè la pompa di carico dello skimmer per quanto poco, lavorerà con una pressione diversa e quindi varierà la sua portata. Parliamo di pochissimo, ovvio, ma se si può evitare!
Originariamente inviata da raiderale
si, ma le variazioni di livello comunque un minimo starano lo skimmer (per esempio se metti le mani in vacsa inibisci la schiuma per un po'... sono molto sensibili)
Infatti, anche se il discorso che si inibisce la schiumazione se si mettono le mani in acqua è dovuto al fatto che si cambia repentinamente la tensione superficiale dell'acqua
grazie pe rle delucidazioni, ma il fatto quindi di fare una paratia che separi la pompa di risalita dal resto a uno scopo ben preciso o è solo una cosa in piu?
Come ti dicevo all'inizio, ha la funzione precisa di mantenere il livello stabile nel vano grande della sump visto che calerà solo nel vano di mandata
__________________ Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
si si lo avevo capito np :) cmq vi aggiorno con una foto sta sera ho montato il tutto e sembra funzionare bene per quanto riguarda la paratia non saprei com metterla...ora è tutto un vano, volevo anche dirvi che siccome cè stato parecchio movimento di acqua col fatto che ho tolto 15kg di rocce con rabbocco di conseguente acqua osmotica di circa 10 litri ho avuto un abbassamento di salinita' dal 1025 a 1021 devo fare qualcosa? se si come la alzo?
Accidenti se è piccina quella sump!
Per la paratia la potresti anche fare ad L in maniera da occupare meno spazio.....potresti predisporla con due vetri quindi, quello lungo lo potresti fare da 25x15 o 18 cm in altezza, a seconda del livello a cui deve lavorare lo skimmer e la seconda la puoi fare da 10 cm.
La L a questo punto ti verrebbe da 25x10x18 (che potrai incollare nell'angolo dietro a dx dove nella foto si vede il tubo di mandata) e quindi ci metteresti tranquillamente una pompa eheim 1260 che è molto ingombrante e pure il sensore di livello.
Per alzare la salinità, per quanto tu sia in allestimento, per abituarti a fare le cose come devono essere fatte, basta che reintegri l'acqua che evapora con acqua salata. In questa maniera alzerai la salinità senza creare traumi alle creature.....che avrai in vasca tra qualche mese!
scusa dany intendi cosi? come l'immagine a sinistra o ha destra? e poi l'altezza deve essere quella precisa a cui sta lavorando lo skimmer?