Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 25-04-2011, 13:19   #21
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene69 Visualizza il messaggio
[B]mi State tentando con il DSB....l'unica cosa è lo spesso strato di sabbia che si vedrebbe sui tre lati[/B]
medita medita ,secondo me avendo la vasca stretta ,ma pero' con 60 di altezza sarebbe la soluzione migliore ,
la sabbia su i tre lati non e' certo una pecca, anzi
Calfo nel suo articolo parla di mettere sabbia scura a ridosso dei vetri.....personalmente opterei per un foglio di plastica nero 1,5 2 cm più basso del DSB interposto tra vetro e sabbia, sennò foglio adesivo nero messo esterno alla vasca,se fai un buon lavoro e non è difficile farlo,risulta più bello che vedere lo stratone di sabbia sporca dopo un pò di tempo.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-04-2011, 20:44   #22
Auran
Imperator
 
L'avatar di Auran
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.654
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Auran

Annunci Mercatino: 0
cristian...mettendo meno rocce....la zeolite l'avresti usata nel reattore? in che quantità e flusso?
__________________
La mia vasca
Auran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 00:06   #23
fabio prodoni
Guppy
 
L'avatar di fabio prodoni
 
Registrato: Apr 2011
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 213
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, oggi mi sono letto un po' di articoli sul dsb per farmi un'idea e mi sembra un ottimo metodo anche se i tempi di maturazione sono piú lunghi rispetto al berlinese.

Peró ho deciso di andare avanti cosí piú che altro perché oggi mi sono guardato e riguardato la rocciata e mi piace cosí. Poi vedró se e come integrare altre rocce, anche perché non ho lesinato su schiumatoio e luce. Poi Marco, il mio negoziante di fiducia ( che mi dicono sia uno dei migliori a Torino, io mi servo da lui da 15 anni), sicuramente mi darà le dritte giuste.

Oggi ho svuotato il bicchiere dello schiumatoio, non che fosse stracolmo, ma volevo fare un pó di pratica. L'acqua non era particolarmente torbida.
Tra un paio di giorni aspiro lo spurgo delle rocce dal fondo e sabato faccio le prime misure.

fabio prodoni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2011, 18:22   #24
fabio prodoni
Guppy
 
L'avatar di fabio prodoni
 
Registrato: Apr 2011
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 213
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In maturazione

Rieccomi

Dunque dopo una settimana di maturazione, le prime analisi promettono bene, nitriti e nitrati a 0 KH a 9. Siamo sulla strada giusta. In questa settimana ho soffiato un po' la rocciata e o aspirato lo spurgo delle rocce con un piccolissimo cambio d'acqua(15l). Lo schiumatoio va che é una meraviglia. E anche il rabocco se pur molto limitato, mi dura circa 3 giorni (col caldo sarà un'altra cosa).
La prossima settimana metto la sabbia e comincio ad accendere. Se i valori sono ancora cosí provo a mettere due pagliacetti ( anche xché mia figlia mi sta torturando e non ce la faccio piú.

In vasca mis sono spuntate unaio di piccole anemoni, ma Il mio negoziante mi ha detto che sono un genere abb. Infestante, quindi se ne vedo troppe mi ha consiglisto di eliminarne qualcuna. Poi due millepiedi di mare?!?!? Che ogni tanto fanno capolino tra le rocce.

Beh questo é piú meno tutto. Mi sto studiando una specie di tendina per coprire un po' la plafoniera, perché quando le HQI sparano, mi sembra di essere in spiaggia alle Maldive dalla luce che c'é.


A presto con nuove foto!!!!!!!
-28-28-28-28
fabio prodoni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2011, 18:33   #25
Emanuele Mai
Discus
 
L'avatar di Emanuele Mai
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma nord
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 28
Messaggi: 2.222
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ti sconsiglio la sabbia... e l'accensione.. aspetta almeno altre 2 settimane.... pre la sabbia o DSB o mesi....
Emanuele Mai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2011, 19:09   #26
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Le anemoni che dici sono auptasie mostrosuomente infestanti.. Le elimini o con il tomentosus (pesce) o con la berghia (lumaca) o siringandole con idrossido di calcio (ne sentirai di tutti i colori)..
Il millepiedi Sara un verme cane .. Ma controlla potrebbe essere etniche che invece da' problemi..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2011, 21:59   #27
fabio prodoni
Guppy
 
L'avatar di fabio prodoni
 
Registrato: Apr 2011
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 213
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma le anemoni non posso semplicemente toglierle dalla vasca? C'é ne sono 3-4. Magari una lumaca la metto di sicuro.

Il vermone si fa vedere poco, se riesco faccio una foto.

X la sabbia non faccio dsb quindi ne metteró sono 1cm per completare L'allestimento. Cmq si posso aspettare ancora un paio di settimane.
fabio prodoni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2011, 22:23   #28
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
il vermone se ha delle corna e' un eunice quindi da togliere altrimenti un vermecane innoquo
le aiptasie devi siringarle o con idrossido di calcio o molto piu' semplicemente con aceto basta che centri la bocca e che lo fai velocemente altrimenti si ritirano ,non provare a raschiarle o simili perche' se si diffondono spore ti riempi la vasca quindi non devi assolutamente romperle
per il cambio d'acqua e'un errore in maturazione non si fa' assolutamente niente si aspetta e basta
io ti consiglio un mese di buio prima di accendere le luci ,poi controlli i test ,e fai qualche inserimento se tutto e' ok ,per i pesci almeno un paio di mesi
non hai postato il valore dei fosfati che sono molto importanti ,anche se per questo mese i test sono inutili la vasca deve maturare
------------------------------------------------------------------------
ahhh per la sabbia non un paio di settimane diciamo un 5/6 mesi se tutto va ok
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147

Ultima modifica di tene; 01-05-2011 alle ore 22:24. Motivo: Unione post automatica
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2011, 22:57   #29
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Ricordiamo che con l'aceto rischi un esplosione batterica e a me non ha mai funzionato.. Metti due wundermanni o quello che già ti ho detto..
Se non muoiono con i metodi chimici liberano pianole e da una diventano 100..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2011, 23:58   #30
fabio prodoni
Guppy
 
L'avatar di fabio prodoni
 
Registrato: Apr 2011
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 213
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok proviamo con i metodi naturali, se non basta passiamo ai chimici. Il millepiedi non ha corna, e cmq non si fa vedere mai, non lo vedo da tre giorni. Le autapsie si sono date alla macchia.

Grazie x i consigli x la luce aspetto di arrivare al mese e la sabbia vedremo.
Il cambio d'acqua é staro di circa 2-3% ma solo perché aspirando lo spurgo non sono riuscito a recuperarla tutta.

I fosfati non li ho misurati, questa settimana ripeto i test e vediamo.
fabio prodoni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nata , piccola
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19661 seconds with 12 queries