[quote] DaitarnX
sono molto daccodo pure xke quando studiavo zoologia il prof diceva ke 10 kg di verdure sono energeticamente uguali a 1 kg dicarne infatte per questo gli animali carnivori mangiano meno spesso di quelli erbivori per esempio il leopardo dopo ke a mangiato sta alcuni giorni senza farlo invece la mucca mangia praticamente di continuo! [quote]
beh, da qui a dire che le tarte hanno una alimentazione simile al leopardo.....il leopardo mangerà poke volte perchè:1) quando mangia si mangia una zebra intera, 2) perchè non credo che trovi molte zebre disponibili ogni giorno, come invece la mucca fa con l'erba...cmq sono cose che non interessano a noi.
L'alimentazione della tarta deve essere la piu varia possibile, senza eccedere in carne e frutta. la carne deve essere cotta, senza condimenti o sale. no insaccati, farinacei (pane, pasta, taralli, ecc ecc)...
è normale che preferiscano la carne alla verdura, ma è sempre il caso di insistere un pò di più con la verdura, in modo da abituarle e poi credimi che se hanno fame la verdura la divorano. dagli lattuga, zucchine, peperoni (pochi), spinaci, rucola, carote, fagiolini. come frutta mela e pera, melone (poco) e niente banane (rischio diarrea).
per il pesce puoi dargli il pesce di acqua dolce (trota, persico) magari taglialo a cubetti quando lo compri e lo congeli, in modo da scongelare solo quello che ti serve volta per volta, così la trota non va a male (ah, la trota è grande all'incirca quanto uno sgombro....nn pensare agli storioni pensando alle trote...)
la carne, sempre meglio no esagerare, specialmente con le carni grasse come il maiale. io dò 1 volta ogni 2 settimane un pezzetto di petto di pollo cotto senza condimenti nè sale.
comunque, per una idea più approfondita dell'alimentazione fatti un giro su
www.tartaland.it lì trovi moltissime informazioni per ogni specie, tra cui sicuramente la tua.
ciao iurisprudens1981
ah, dimenticavo.....i gammarus....pochi pochi pochi pochi pochi....
ciao ciao