|
Originariamente inviata da japigino
|
per il dolce è meglio non superare i 6500°K...........
|
insisti???
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
10000 °K si ma con altre lampade a coprire un spettro di
temperatura più alto ... io consiglio dai 5000/6500 ... ai 10000 °K
Ohh japigino però un grazie a chi ti ha suggerito questa soluzione no???
magari metto le foto anche della mia soluzione
|
Originariamente inviata da **laura**
|
E questo era un dubbio che mi ponevo: conviene concentrare la luce solo in una parte della vasca?
|
La luce concentrata non è il massimo in termini di qualità di illuminazione
globale della vasca, in tal modo si creano zone più illuminate e zone d'ombra.
Ma per le piante non ci sono problemi anzi, in tal modo si riesce a concentrare la luce solo sulle piante più esigenti, io ad esempio
ho aggiunto una PL da 24W in vasca in corrispondenza di Alternanthera,
lasciando invece a livelli di illuminazione più bassi le zone con le anubias ...
Quindi il fatto di concentrare la luce solo in una parte ... può "convenire"
o meno in funzione della vasca e della pianta,
poi logico che non metti ad esempio 36 W concentrati in un angolo ... con magari solo altri 18W distribuiti su tutta la vasca ...
Penso che raggiunto un buon livello di illuminazione globale della vasca,
diciamo un 0,7 W/l ... mettere un neon aggiuntivo concentrato in una zona
non può far male ... se la pianta sottostante richieda livelli più alti di illuminazione ...
spero di essere stato chiaro
ciao
-28