|
Quote:
|
Beh,visto che hai pagato cosi tanto( anche un po troppo per un leo che ormai viene riprodotto molto comunemente)
|
Non mi dire che esperto come sei non sei a conoscenza del fatto che di leopoldi (P13)non ce n'è una sola...e che ci sono le black diamond (le mie) le eclipse, le black isle le p14 dello itaituba e le p62 "sao felix"....una leopoldi p13 magari di riproduzione ceka si trova a 500 600 € ma una coppia di black diamond da 33 cm (il maschio) e 37 cm (la femmina) non costano meno di 1600 € l' una ma non ho dubbi sul fatto che tu sia in grado di trovarle a moooolto meno...
...continuare a fare le pulci ai miei messaggi non serve a nulla se non ad appesantire la discussione con te che vuoi fare il figo spiegandomi come due potamotrygon leopoldi,che ritieni "strapagate" (senza conoscerne le dimensioni all' acquisto e la "locality" )non possano stare in una vasca da 200x100x45 dove non c'è bisogno di "che si chiudi il coperchio"...e io che ti racconto di quanto sia grazioso il pattern dei piccolini che partorisce la femmina (che intanto da 37 è già arrivata a 40 cm circa ).
Se devi dimostrarmi (dimostrarci) che "ne sai" non preoccuparti...non c'è bisogno...si vede che sei abbastanza preparato(pensavo meglio sulle potamotrygon visto l' avatar,ma fa niente)
comunque non mi va di star qui a "spaccar le noci sul tavolo"
p.s.
La vasca da 800 litri era popolata all' epoca da una coppia di L 14 e da una valanga di corydoras(circa 150 appunto fra cui,degli aeneus che avevo da anni.E' vero, non mi sono accorto che mancava UN pesce finchè non l' ho trovato sotto le "ali" della leopolda in procinto di essere ciucciato ben benino...ad oggi ho isolato QUELLA FEMMINA assieme a due maschi,di cui uno è morto, nel 400 litri...
tuttavia non credevo che dire"la leopoldi mi ha attaccato il coridoras" dovesse portare a una cosa così pesante...e siccome tutto questo non ha nulla a che fare con i coridoras e ancor meno con il topic...se hai ancora qualcosa da raccontarmi conviene farlo via MP
