Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 03-01-2011, 13:42   #1
copepode
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buon anno a tutti!

allora, sono tornato da una brevissima vacanza e , come in fondo mi aspettavo, i ram non mi hanno fatto la sorpresa di essere migliorati...anzi, la femmina è morta (come da programma)...ed il maschio sta peggio di prima...i puntini sono spariti, ma uno di questi si è evoluto in una sorta di infezione, proprio quello dal quale avevo visto uscire quel filamento...forse l'ichtyo c'era davvero, tanto è vero che, come ho scritto, non ci sono più puntini sulla livrea del ram...ma quell'infezione sicuramente non promette nulla di buono...il ram è isolato dal 30...trattato con faunamor e da ieri con dessamor...non mi aspetto miglioramenti, ormai ho capito l'antifona...sto cercando qualcuno che abbia voglia di occuparsene, ma finora ho ricevuto una discreta serie di no...la persona che me l'ha venduto si è trovata in difficoltà nel darmi la sua risposta negativa...ma mi ha detto che in questo momento non ha la possibilità di allestire un'infereria per il pesce...un altro negoziante della mia zona mi ha addirittura risposto che lui stesso sta limitando gli ordini di ram, perchè sono diventati un po' troppo "fragilini"...
continuo con la cura ma senza grande convinzione...potrebbe trattarsi di una infezione di origine batterica magari associata all'ichtyo...ma il fatto che il punto infettato sia proprio quello dal quale ho visto uscire quel filamento potrebbe non essere un caso...

vabbè...tanto ormai la decisione l'ho presa...niente più ram...per il resto l'acquario va benone...vorrei iniziare a godermelo un po'...

Rinnovo a tutti i miei auguri,

saluti.


Copepode
copepode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 15:57   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
-28d# e grazie per gli auguri che personalmente ricambio
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2011, 17:35   #3
copepode
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
@Crilù
"Evidentemente i ram erano predisposti per prendersi di tutto e di più."

Sì lo so...infatti sono certo che quella serie di disgrazie avvenute in vasca nei giorni in cui sono stato fuori abbiano dato il via all'infestazione...6 gradi di Temp. in meno in 2 giorni...e 1.5 punti di ph in più...

il tuo negoziante ti ha detto la stessa cosa che mi ha detto il mio la sett scorsa...evidentemente c'è davvero qualcosa che non va...

Cmq...ora ci rifletto un po' su...per 3 settimane almeno me ne tengo fuori!

Ciao cara!

Copepode
copepode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 03:54   #4
copepode
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nonostante tutto continuo a provarci:
come ho avuto modo di scrivere nel mio ultimo aggiornamento, ieri ho trovato la femmina morta, ed il maschio peggiorato...ho aggiunto dessamor all'acqua già medicata con faunamor...questa sera sono tornato a casa ed ho trovato la situazione invariata...ho però avuto modo di osservare bene il pesce ed ho visto che il puntino allargatosi ed esploso aveva creato una sorta di ulcera vicino all'occhio del pesce...
ricapitolando:

faunamor - nessun miglioramento
faunamor + dessamor - nessun miglioramento

così mi sono detto "qui tutto è inutile..." e allora, perso per perso, ho tentato la carta della disperazione : bagno di sale in discreta concentrazione per 30 minuti, con aggiunta di BDM, anch'esso abbastanza concentrato...una bomba...

il poveraccio si è fatto 30 minuti in quell'inferno...poi l'ho tolto e l'ho messo in acqua pulita...senza alcun medicinale...

questa sera mi sono quasi illuso, il pesce era infatti notevolmente migliorato, almeno a livello di vivacità...poi, proprio poco fa sono andato a controllare la situazione...a prima vista sembrava tutto sotto controllo...ma ho voluto accendere una luce e guardare bene la zona colpita...DELUSIONE! La malattia procede...incessante...inesorabile...l'ulcera si è ulteriormente allargata...lui nuota regolarmente...ma se non azzecco la cura mi sa che in un paio di giorni raggiungerà la femminuccia...ed il vecchio collega di sventure (l'altro ram maschio)...l'ulcera si è allargata dicevo...sta cominciando a "costeggiare" l'occhio...pare che non ci sia disinfettante che tenga...nemmeno la qualità dell'acqua pare influire positivamente sul male che attanaglia questo pesciotto...questa sera per non lasciare nulla di intentato ho addirittura rispolverato la lampada UV che giaceva sul soppalco fra le cose "inutili"...

Io ormai mi sono convinto che 'sti benedetti ram si siano passati qualche cavolo di parassita esterno (ecco perchè ho tentato un bagno con sale...), e così mi è venuto in mente un mio post di ormai più di due mesi fa...relativo al primo maschio (poi deceduto)...in quel post chiedevo lumi a proposito di un sospetto che mi era venuto...vermi delle branchie...ed in effetti quel ram si strofinava molto sugli arredi...sempre nella zona delle branchie, anche questo lo ha fatto per qualche giorno prima di trovarlo come l'ho trovato al ritorno dalle vacanze...come quello anche questo ha presentato un bozzetto proprio in prossimità delle branchie (ma poi gli è passato in 3/4 giorni)...e l'ulcera che gli si è aperta adesso è venuta fuori da uno dei puntini che io ho reputato potessero essere ichtyo (bianchi, sporgenti)..ma che col passare dei giorni hanno assunto un aspetto diverso...o almeno, quello dal quale è scaturita l'ulcera si è evoluto in modo diverso rispetto agli altri puntini...

Altri particolari:

ricordo il famoso episodio del filamento (che io, Claudia, e mia sorella, abbiamo visto muoversi e poi scomparire nel puntino...)...
altro particolare che solo oggi ho potuto constatare è la branchia...la destra è decisamente più aperta della sinistra...il pesce respira con tutte e due le branchie...ma la destra è nettamente più aperta...
In compenso il pesce non si gratta più.

Io sono assolutamente consapevole che il ram non si salverà...ma non sopporto l'idea che mi muoia nell'arco di poco più di un mese il terzo pesce (sempre ram) senza aver capito nulla riguardo alla sua malattia...

andiamo per esclusione :

potrebbero essere funghi...ma il dessamor è un antimicotico
potrebbero essere batteri...ma il dessamor, il BDM, ed anche il sale...sono antibatterici
potrebbero essere parassiti esterni...ma quali?

potrebbe essere un insieme di cose, come le ciliege...una tira l'altra...

ora, dopo la delusione nel constatare che l'infezione non ha nemmeno rallentato il suo decorso, ho aggiunto un paio di gocce di BDM alla sua acqua...ma giusto per scrupolo...

e se fosse un ectoparassita che ha lacerato la pelle del pesce, e questa lacerazione fosse stata attaccata da funghi, batteri...e schiìfezze varie?

altra cosa...in vasca solo i ram si sono ammalati...è vero che non ho molti altri pesci, solo 3 cory panda (erano 4 ma uno si è suicidato saltando fuori dalla vasca)...e 5 caridine che però non fanno testo...però almeno i cory dovrebbero lamentare qualche problema se in acqua (che peraltro cambio regolarmente) ci fosse qualche mostriciattolo in cerca di vittime...

Per concludere:

con le cure sto ottenendo gli stessi risultati che ho ottenuto con l'altro...ossia IL NULLA...o questi antibatterici non valgono niente, o il problema è di diverso genere...

come posso procedere?

in questi mesi mi sono spazzolato tutta internet...e i casi di ram guariti sono pochissimi...purtroppo anche i casi di diagnosi precise sono molto rari...in genere i proprietari dei pesci descrivono dei sintomi (che spesso si assomigliano), ma non si riesce a fare una diagnosi...proviamo ad invertire la tendenza cavolo!che almeno qualcuno un giorno possa leggere questa esperienza ed associare i sintomi rilevati ad una terapia andata a buon fine...almeno parzialmente...

vabbè...intanto vi saluto....


Copepode
copepode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 12:40   #5
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
E se fosse foruncolosi? http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63402
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 20:09   #6
sf73
Pesce rosso
 
L'avatar di sf73
 
Registrato: May 2005
Città: Vicino, molto vicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 994
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La tua lungimiranza unita a tanta pazienza e amore verso questo fantastico hobby, ti fa onore. Io, purtroppo, rimango della mia idea: i Ram sono da boicottare...e forse un giorno gli allevatori smetteranno di farli crescere nei medicinali.
Se può esserti utile, quando ho avuto il tuo stesso problema, ed ho cercato una cura efficace, qualcuno mi disse che cura non ce n'è in quanto si tratta di tumori della pelle....

Buona fortuna, spero di poter leggere che hai trovato la cura.

Bye
__________________
I'll sleep when I'm dead!
sf73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2011, 14:23   #7
copepode
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi...

Allora...la situazione non tende a migliorare...tutti gli interventi che ho effettuato fino ad ora hanno avuto esito negativo...dessamor, faunamor, sale...temperatura...le lesioni continuano la loro lenta, ma incessante...evoluzione...il pesce è ormai perso (a meno di improbabili ed iprovvise inversioni di tendenza)...credo però di avere identificato il problema...quantomeno il problema principale, che poi ha,probabilmente, scatenato una serie di infezioni secondarie che non accennano a regredire...si tratta, secondo me, di protozoi...chilodonella o costia (più costia che chilodonella)...sono davvero pentito di non aver conservato il microscopio che utilizzavo nei miei trascorsi universitari...e sono deciso ad acquistarne uno nuovo...
Ho cmq letto moltissimo riguardo ai parassiti che possono colpire i pesci, d'acquario e non, ho trovato anche delle interessantissime dispense di parassitologia per la facoltà di Maricoltura e Acquacoltura dell'università di Bari (sede distaccata a Taranto...una volta ci sono pure stato per info sulla mia possibile tesi di laurea)...cmq...il problema penso proprio sia stato quello (Costia o Chilodonella)...e tutto torna...l'abbassamento di temperatura e l'innalzamento di ph hanno creato le condizioni per l'infestazione...successivamente il pesce è stato vittima di infezioni secondarie da parte di funghi più che di batteri...

Adesso però ho un problema:

il primo maschio ram deceduto un mesetto e mezzo fa, nella sua fase terminale è stato colpito dagli stessi parassiti che stanno uccidendo anche questo...in quel caso le condizioni si erano create a causa della rottura della valvola a spillo (certo che un po' di sfiga ci si è messa con questi ram...) e conseguente abbassamento di ph...insomma, 'sti parassiti sono presenti in vasca...

al momento in acquario, caridine a parte, sono presenti 3 corydoras che non presentano alcun segno di malessere...probabilmente sono abbastanza forti da fronteggiare l'attacco dei parassiti liberi in vasca, o forse ne sono immuni (ma questo non lo so) a causa della loro particolare pelle, più spessa di quella dei ram e della maggior parte dei pesci in genere (i corydoras sono rivestiti da una robusta "corazza")...questo li renderebbe "portatori sani"..ossia permetterebbe ai parassiti di avere un ospite sul quale sopravvivere...cosa succederebbe se inserissi altri pesci????

Al momento non ho intenzione di inserire nuovi pesci...mi prendo almeno 3 settimane di tempo per lasciare andare l'acquario così com'è...a fine mese vedrò di introdurre una coppia di nuovi inquilini...NON RAM!!! Ho pensato ai Borelli...che sono molto carini e inizialmente erano in lizza con i ram per diventare gli ospiti principali della mia vasca (che scelta sbagliata!!!)...

In questo tempo vorrei fare qualcosa per eliminare, o almeno ridurre, la probabile presenza di parassiti...

Premetto che:

io non sifono, non posso farlo, tutta la superficie dell'acquario è ricoperta da piante...ora anche le poche zone che fino a poco più di un mese fa erano "libere", sono occupate dal tenellus che, con mio sommo piacere, ha attecchito bene...inoltre la presenza così massiccia di piante mi limita sull'utilizzo di prodotti da inserire in vasca...

Insomma...come faccio a "ripulire" l'acquario da questi mostriciattoli?E specialmente...lasciando andare per 3/4 settimane tutto senza fare nulla (se non alzare la T)...è possibile che la presenza di parassiti si riduca da sola?


Nel frattempo continuo a seguire il ram...ma senza troppa convinzione...



@sf73

"Io, purtroppo, rimango della mia idea: i Ram sono da boicottare"

Mi sa che hai ragione...



Saluti.


Copepode
copepode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2011, 16:44   #8
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Se hai letto bene, le malattie da te citate+la tricodina sono considerate la triade dei deboli.
Evidentemente i ram erano predisposti per prendersi di tutto e di più.
Hai già letto questo articolo? http://www.gaem.it/content/view/57/112/

I cory non diventano portatori sani tranquillo.
A proposito stamane sono andata dal mio fornitore personale di droghette e gli ho chiesto se al piano di sotto aveva dei ram, la risposta è stata: non li tengo più da un anno...ci siamo guardati e ci siamo capiti...
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2011, 19:04   #9
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Ciao...alla prossima ma con buone notizie, vale a dire non più in questa sezione...
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dovete , leggere
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23168 seconds with 13 queries