Esistono anche test a reagente tipo questo:
http://www.iltucanoshop.com/home/det...ride-carbonica
Non avendoli mai provati, non conosco l'affidabilità e la precisione della misura, ma, considerando la velocità degli scambi da e per l'atmosfera della CO2, credo dia un valore solo indicativo (che però è meglio di niente).
In pratica però, secondo me, è meglio non immettere contemporaneamente CO2 e torba (o altri acidificanti).
Se si vogliono privilegiare certi pesci di ambienti acidi, torba e piante poco esigenti, se si vogliono privilegiare le piante, CO2 e niente torba (anche perchè l'ambratura dell'acqua riduce la luce in vasca).
Voler realizzare un acquario con pratini, piante rosse o comunque esigenti ed usare torba a mio parere è un controsenso
