Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Parti con il piede sbagliato , il mega schimmer aiuta ma non fa i miracoli !!! Ti consiglio di farti un bel po di lettura sulle necessita di una vasca di barriera, cmq lg900 per iniziare e ottimo, il 1260 certamente ancora meglio ,ma come ti dicevo dipende da come allestisci, con i coralli molli il 900 va benissimo... Se in futuro ti vuoi cimentare con qualche duro 1260.... Se vuoi uno schimmer che non ti pone limiti di coralli ..... Lgm 2000 , ma comunque diciamo che più e potente più ti da una mano... Ma se non accudisci la vasca come si deve nessun schimmer ti può aiutare, io sulla mia vasca 700lt lordi monterò uno schimmer dato per vasche da 2500lt :)
Parti con il piede sbagliato , il mega schimmer aiuta ma non fa i miracoli !!! Ti consiglio di farti un bel po di lettura sulle necessita di una vasca di barriera, cmq lg900 per iniziare e ottimo, il 1260 certamente ancora meglio ,ma come ti dicevo dipende da come allestisci, con i coralli molli il 900 va benissimo... Se in futuro ti vuoi cimentare con qualche duro 1260.... Se vuoi uno schimmer che non ti pone limiti di coralli ..... Lgm 2000 , ma comunque diciamo che più e potente più ti da una mano... Ma se non accudisci la vasca come si deve nessun schimmer ti può aiutare, io sulla mia vasca 700lt lordi monterò uno schimmer dato per vasche da 2500lt :)
anche secondo me in una vasca molli e pesci va benissimo il 900
Anche se il 900 è buono per i coralli molli, non mi va di ricambiare schiumatoio se voglio provare con qualche sps. Quindi penso che punterò al 1260 cosi al massimo potenzierò l'illuminazione e proverò con qualche sps...che ne dite? è un ragionamento stupido?
__________________
Ingegnere: Essere pensante che sogna acquari grandi e spessi come muri tavolati, divisori tra locali di abitazione (unico problema: allungare artificialmente l'arto per riuscire ad interrare almeno una piantina nel ghiaino, laggiù... sul fondo...)
secondo me se non esageri con i pesci ce la fa lo skimmer.
tutto dipende dalla differenza di prezzo tra i due, parliamoci chiaro...
di quale skimmer parli? Comunque usati li ho trovati con 150 euro di differenza.
Vorresti dire che la differenza fra i due è solo il prezzo?
__________________
Ingegnere: Essere pensante che sogna acquari grandi e spessi come muri tavolati, divisori tra locali di abitazione (unico problema: allungare artificialmente l'arto per riuscire ad interrare almeno una piantina nel ghiaino, laggiù... sul fondo...)
secondo me se non esageri con i pesci ce la fa lo skimmer.
tutto dipende dalla differenza di prezzo tra i due, parliamoci chiaro...
di quale skimmer parli? Comunque usati li ho trovati con 150 euro di differenza.
Vorresti dire che la differenza fra i due è solo il prezzo?
non ho detto questo, ma la tesi portata da oceano non regge.
Ogni skimmer è fatto per lavorare una determinata quantità di aria e acqua e lavora in modo ottimale con un un determinato rapporto delle due.
Se geppy, che non mi pare sia proprio l'ultimo arrivato, prima metteva 2 pompe aquabee e ora mette una sicce, vuol dire che riesce a fare con quest'ultima quel che prima faceva con 2 pompe.
Quindi un risparmio notevole, semplificazione della produzione ec...
tutte ottime cose, ma da qui a dire che il 900 non è una macchina per 500 o 600 litri d'acqua, ce ne passa.
Il 1260 è una grande macchina, e sarebbe di certo più adatta poichè è al di sopra delle prestazioni dei vecchi 900. L'ho vista in funzione a Napoli da Francesco Gallifuoco (la sua vecchia vasca era vasca del mese ap) e devo dire che è splendida.
Ciò non vuol dire però che il 900 sia un pessimo prodotto o non adatto. In passato è stato montato su vasche da 800 litri con sps con buoni risultati.
Come ti dicevo è un discorso anche di prezzo, se costassero uguale non ci sarebbe scelta, dipende quanto è uno sforzo quei 150 euro di differenza.
Se lo puoi fare, fallo. Se non puoi, basta una gestione leggermente più oculata della vasca.
secondo me se non esageri con i pesci ce la fa lo skimmer.
tutto dipende dalla differenza di prezzo tra i due, parliamoci chiaro...
di quale skimmer parli? Comunque usati li ho trovati con 150 euro di differenza.
Vorresti dire che la differenza fra i due è solo il prezzo?
non ho detto questo, ma la tesi portata da oceano non regge.
Ogni skimmer è fatto per lavorare una determinata quantità di aria e acqua e lavora in modo ottimale con un un determinato rapporto delle due.
Se geppy, che non mi pare sia proprio l'ultimo arrivato, prima metteva 2 pompe aquabee e ora mette una sicce, vuol dire che riesce a fare con quest'ultima quel che prima faceva con 2 pompe.
Quindi un risparmio notevole, semplificazione della produzione ec...
tutte ottime cose, ma da qui a dire che il 900 non è una macchina per 500 o 600 litri d'acqua, ce ne passa.
Il 1260 è una grande macchina, e sarebbe di certo più adatta poichè è al di sopra delle prestazioni dei vecchi 900. L'ho vista in funzione a Napoli da Francesco Gallifuoco (la sua vecchia vasca era vasca del mese ap) e devo dire che è splendida.
Ciò non vuol dire però che il 900 sia un pessimo prodotto o non adatto. In passato è stato montato su vasche da 800 litri con sps con buoni risultati.
Come ti dicevo è un discorso anche di prezzo, se costassero uguale non ci sarebbe scelta, dipende quanto è uno sforzo quei 150 euro di differenza.
Se lo puoi fare, fallo. Se non puoi, basta una gestione leggermente più oculata della vasca.
perdonami di quale tesi parli.. e dove la leggi...
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
diciamo che sono diversi...
ora parlarne io.. sarabbe come dire all oste s eil vino è buono..
ma posso dirti 2 cose innegabili..
il 1260 è ora in produzione
il 900 no
il 1260 usa 1 pompa
il 900 2
il 1260 è ha 2 venturi il 900 1..
dicoamo che il 900 è stato un ottimo schiumatoio ma si usava su vasche di 400 - 500lt al max il 1260 è piu attuale con le pompe sicce che sono oggi molto piu performanti delle aquabee che ormai non usa piu nessuno (credo solo HS) ed e anche troppo per 600 lt...
GRAZIE JEFFO, una risposta veramente accurata. Però se con il 1260 posso avere prospettive future piu alte compro quello e me lo tengo a vita in modo tale da non cambiarlo se decido di fare un salto di qualità, quindi i 150 euro sono ( secondo me) una spesa sostenibile per questa prospettiva.
__________________
Ingegnere: Essere pensante che sogna acquari grandi e spessi come muri tavolati, divisori tra locali di abitazione (unico problema: allungare artificialmente l'arto per riuscire ad interrare almeno una piantina nel ghiaino, laggiù... sul fondo...)
Per le vasche tirate al limite è ovvio che il 900 non sia sufficiente su 600 litri, così come un 1260... ma per fortuna non tutti amano tenere i coralli senza zooxantelle....