Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Come ti ha già detto qbacce devi usare acqua della vasca poiché i batteri hanno bisogno di molti nutrienti non solo di zucchero..volendo acqua del rubinetto ma conviene quella della vasca chensicuramente e' ricca di molte sostanZe.. Cresceranno tutti i batteri magari chi più chi meno ma del resto nella vasca accadrebbe lo stesso.. Bisognerebbe conoscere i vari ceppi e da li studiarne le esigenze nutrizionali.. Troppo sbattone.. Io lo metto a muzzo ma occhio che i rischi sono elevati.. Dopo un mese comunque butterei la coltura x evitare mutazioni e contaminazioni crociate..
Buddha, grazie ....................... ne ho imparata una di nuova !!!!! , magari non lo faro', .......................... pero' un po di sana " cultura " non batterica non fa mai male.
carbonio in vasca ci sarà sempre..anche se non alimenti, dalle rocce qualcosa muore..se carichi di batteri all'inverosimile ti ritrovi la vasca bianca e senza ossigeno..okkio..io ne butto in quabtità ma ho uno skimmer (lgs 2000) che mi pulisce molto bene..