Algranati, sui granchi posso facilmente sbagliarmi, dato che non ho molta esperienza personale.
di sfortuna un po' ne ho avuta, per questo parlo così... ho osservato nella vasca di un amico un mitrax che spesso attaccava le seriatopore, e ho avuto un Percnon gibbesi che attaccava sempre gli zoanthus!
per cui, informandomi proprio sull'ordine dei granchi, sono giunto alla conclusione che nessun granchio è totalmente erbivoro o carnivoro, ma sono TUTTI onnivori, più o meno con tendenza di certe specie ad essere carnivore e altre ad essere alghivore.
O altrimenti come mi spieghi che i mitrax apprezzano volentieri pezzi di pesce congelato?
carcassa o viva si tratta cmq di carne... che un vero alghivoro non toccherebbe in nessun caso!
sulle cipree ho partecipato un anno fa a un convegno presso la mia facoltà, dove ricerche recenti chiarivano definitivamente la questione 'alghivore o carnivore'!
esistono molte specie esclusivamente erbivore, che MAI attaccano gli invertebrati.
anzi, qualora una ciprea alghivora 'per sbaglio' va' a nutrirsi di un corallo, muore!
io nei miei due nanoreef ho le cipree annulus e moneta, ho anche molti coralli tra cui la pocillopora.... non hanno mai toccato nulla!
al contrario ho potuto appurare che sono dei veri trattori contro le alghe, persino le coralline a volte, e per questo paragonabili ai ricci...!
Algranati, io non sono un acquariofilo esperto, e ogni giorno per una cosa che imparo altre tre sono in dubbio!
ma studiando biologia marina, qualcosa la so

poi alziamo le mani, perchè con l'esperienza sto imparando che il 'carattere personale' degli invertebrati e dei pesci, gioca un ruolo chiave e talvolta ribalta le abitudini stesse della specie.... infondo per quanta esperienza possiamo avere e per quanti studi possiamo fare.... stiamo parlando di animali, esseri viventi, quindi spesso imprevedibili!
