Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 23-11-2010, 11:30   #21
GKAPPE
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Amstaff69 Visualizza il messaggio
Perfetto...mi sembra che alla fine si dicano le stesse cose...
Vorrei capire bene il discorso della rimozione del "pacchetto della pavimentazione".
Per quanto mi riguarda la vasca è "finita" a cavallo di una vecchia tramezza demolita e ricostruita 60 cm "più in là". Essendoci un dislivello tra le due "ex stanze", è stato demolito il pavimento e (credo) una parte di massetto...."scavate" delle tracce....gettati dei ferri e cemento, direttamente sui travetti che così sono stati "scoperti". Dunque credo che ciò che è stato tolto come peso...poi è stato rimesso, ma con tali "rinforzi".
Il tutto pensato da un ingegnere che mi seguiva, ma rimane certamente quello che abbiamo detto...
Il fatto di rimuovere il pacchetto della pavimentazione significa tirare via tutto lo spessore di massetti, piastrelle ecc... al di sopra della struttura del solaio nell'area su cui andrà posizionata la vasca. E' ovvio che è un intervento molto drastico (ed economico) ma, a conti fatti, potrebbe giustificare le variazioni di carico: tolgo 200kg/mq di peso permanente ed in questo modo il carico massimo, rimanendo nei limiti del progetto strutturale, che la vasca potrà avere è di 200+200=400kg/mq.
L'intervento che hai fatto tu, per come me lo hai descritto, mi sembra molto sensato.

Saluti

Gabriele
  Rispondi quotando


Vecchio 23-11-2010, 12:09   #22
periocillin
Imperator
 
L'avatar di periocillin
 
Registrato: Mar 2009
Città: viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 7.060
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 30
Mentioned: 29 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
oltretutto la mia ultima preoccupazione sarebbe:

che faccio quando vengono gli amici a casa che faccio li faccio fare i turni per vedere l'acquario da vicino o si possono avvicinare anche 4/5 insieme senza preoccuparmi del peso????

sapete ho 4 amici che superano i 100 kg
periocillin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 18:08   #23
Smileface
Guppy
 
L'avatar di Smileface
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 419
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Interessante discussione, ed io che mi sto facendo problemi nell'allestire una vasca 110x50x50 al 2° piano di una palazzina di 30/40 anni fa, che dai miei calcoli è uscito fuori un peso complessivo di circa 400kg (80 il mobile, 70 il vetro, il resto tra acqua e varie)....

Comunque se posso dire la mia per quanto poco possa valere, l'altro giorno ho chiesto informazioni sul famoso peso di 250 kg/mq di una soletta ad un mio amico ingegnere edile e praticamente mi stava dicendo che quel peso è relativo al punto più debole della struttura che va da un muro portante all'altro, non so se mi sono spiegato bene. La sala dove metterò l'acquario è fatta per due lati da due muri portanti distanti 6 metri tra loro, in mezzo c'è solo un divano con due poltrone ed il mobile che ospita la tv lcd, quindi l'unico carico pesante sarà, appunto, l'acquario che, tra l'altro sarà messo attaccato per il lato corto al muro (portante), lo so che sarebbe stato meglio l'altro lato, ma non c'è lo spazio!

Speriamo bene, certo oltre queste misure non mi azzardo proprio!!!


ps: noi parliamo tanto di acquari e dei loro pesi, ma avete mai pensato ad altre cose che si possono mettere dentro una casa pesanti? Per esempio nel mio appartamento è stato costruito un CAMINO in mattoncini con le misure 1,6mt x 70cm x 1,50mt (h) con all'interno un sistema di riscaldamento dell'acqua per i termosifoni con una portata di 100lt circa.... non oso nemmeno pensare al peso complessivo.... però è stato lì per 20 anni senza problemi e senza nessuna preoccupazione ne da parte di chi l'ha montato, ne da quella dei vecchi proprietari ;)

Ciao
__________________
Vasca: 110x50x50 210lt, Illuminazione ...In progress..., Filtro ...In progress..., Impianto UV
Smileface non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 19:14   #24
artom
Ciclide
 
L'avatar di artom
 
Registrato: Jan 2007
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.474
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi sa che di pesi alti concentrati in poco spazio come può essere un bel vascone difficilmente vengono raggiunti con altri arredi casalinghi......non mi viene in mente nulla che possa avvicinarsi a 700/800kg concentrato in meno di 2 metri quadri......
artom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 22:51   #25
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
ARTOM....che ne dici di una libreria in legno massiccio piena di libri?

gc71...una domanda:
ma massetto e pavimentazione (e ammennicoli vari) sono solo un "peso" o aiutano in qualche modo la struttura ("collaborano" si dice, giusto?)?
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 14:07   #26
artom
Ciclide
 
L'avatar di artom
 
Registrato: Jan 2007
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.474
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scondo me una libreria piena di libri potrà anche raggiungere pesi elevati, ma non credo che riesca a sviluppare lo stesso peso di una vasca scaricato in un metro quadro o poco più..
artom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 15:33   #27
GKAPPE
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Amstaff69 Visualizza il messaggio

gc71...una domanda:
ma massetto e pavimentazione (e ammennicoli vari) sono solo un "peso" o aiutano in qualche modo la struttura ("collaborano" si dice, giusto?)?
massetto, pavimentazione ecc... sono considerati solo un peso e non "collaborano" in alcun modo con la struttura, in fase di calcolo il loro peso viene solitamente stimanto non meno di 200kg/mq.

Ciao
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
peso , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20196 seconds with 12 queries