Sul gruppo Panaque dentex complesso c'è abbastanza confusione.
Abbiamo la famiglia Panaqolus,di cui fa parte il maccus (Panaque è il suo sinonimo).Entro questa specie già classificata si trovano certi individui,che sono un pò diversi dalla forma del maccus,che prima o poi verranno assegnati a un nome valido.Attualmente questi individui vengono chiamati Panaqolus sp aff maccus (cioè assomiglia al maccus ma probabilmente non lo è).
L104 è il numero che viene dato a un Panaqolus e che non c'entra niente con un Peckoltia.
L015 è stata la sigla alla quale è stata data il nome della specie Peckoltia vittata.Anche li si discute ancora tanto se si tratta della "vera " vittata o se si tratta di un altra specie.Ma di sicuro si tratta di una Peckoltia.
Il negoziante avrà parlato in buona fede,ma non è sullo stato attuale e con grande probabilità si basa sul catalogo (magari anche vecchissimo) di Aqualog,che fa veramente caggare.
Alla fine dire con certezza di quale esemplare si tratta in questione è impossibile,una perchè per distinguere le specie si deve prendere il pesce in mano e guardarlo bene e due non si sa neanche da che paese sudamericano proviene,cosa che faciliterebbe molto la identificazione.
L' esemplare in questione non mi sembra una Peckoltia,ma più un Panaqolus.
Lo chiamerei Panaqolus sp aff maccus.
|