Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
però, è cortina.....quanto ti avanza di spazio libero ricavando un vano per la pompa di risalita?
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
La sump la sto realizzando insieme ad un amico, per la pompa aggiuntiva di movimento allora va bene quella che ho pensato oppure è troppo potente una 900l/H?
Inoltre volevo chiedervi se nella mia vasca potevo mettere MBUNA, magari solo 2 trii
non ho capito: la vasca è già realizzata o le misure date prima sono quelle ipotizzate?
perchè se devi ancora farla, cerca di realizarla un po più lunga, visto quanto ti ruba la pompa
Quote:
Inoltre volevo chiedervi se nella mia vasca potevo mettere MBUNA, magari solo 2 trii
dire mbuna è come dire "pesci".....dipende tutto da che mbuna... nella tua vasca tre trii ci stanno comodi (e due di questi li puoi mettere pure in quartetto).
hai già visto qualcosa in particolare?
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
La vasca sump è quella che ti dicevo, solo che all'interno non ha alcun divisorio perchè era inizialmente concepita per un marino
Per quanto riguarda i pesci ho letto alcuni articoli e pensavo ai mbuna perchè volevo mettere solo rocce e naturalmente la sabbia, però chiedevo perchè ho visto che questi ciclidi sono consigliati per vasche più grandi
però chiedevo perchè ho visto che questi ciclidi sono consigliati per vasche più grandi
Alcuni si, altri vanno benone anche nella tua
Quote:
pensavo ai mbuna perchè volevo mettere solo rocce e naturalmente la sabbia
in tutti gli acquari malawi ci vanno solo rocce e sabbia (ovviamnte in proporzioni diverse), sono pochi i casi dove ci vanno delle piante (o meglio, sarebbe indicato metterle)o legni...anche se da come dici intuisco che ti piace l'allestimento classico con tanti sassi e poca sabbia (utile per molti mbuna, non necessaria per altri e del tutto inutile per pesci delle zone sabbiose)
guarda sul link a malawi-dream che pesci ti piacciono, poi si vede se son compatibili o meno con la vasca e fra loro
per la sump, potresti dividerla in uno di questi due modi:
le palle blu sono bioball, più grossolane rispetto al lapillo, in modo da non intasarsi subitoe lasciar depositare i fanghi...la filtrazione meccanica è affidata alla massa filtrante di lapillo (marrone) e alla spugna posta sotto la pompa...dato che l'acqua arriva da sotto alla pompa, puoi mettere nello stesso vano il riscaldatore, in quanto il livelllo dell'acqua cala in tempi maggiori
in questo caso, la filtrazone meccanica la fai subito, però l'acqua nel vano pompa arriva dall'alto e devi stare in orecchia con l'evaporazione...il riscadatore lo metterei nel primo vano o in vasca
in entrambi i casi (ma soprattutto nel primo), metti il lapillo in diverse retine, in modo da poter scrollare parte del materiale se noti che si intasa
PS: io preferisco il primo metodo, soprattuto perchè ti ripara dal rischio calo di livello eccessivo nell'ultimo vano
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
ah, dimanticavo: sump e vasche rigorosamente chiuse
inoltre, prevedi un disinnesco sulla mandata, oppure tienila sopra il pelo dell'acqua, altrimenti hai un reflusso d'acqua in sump che ti fa il lago in salotto!!!!
sempre per evitare allagamenti, il livello dell'acqua in sump non deve essere al limite, perchè se spegni la pompa, prima che il livello in vasca si assesti un po di acqua continua a scendere dallo scarico.
un buon metodi di riempimento è riempire la vasca finchè non defluisce l'acqua nello scarico...a questo punto, cominci a riempire la sump fino a livello desiderato...in questo modo, riesci anche a definire l'altezza massima che puoi dare ai divisori
PS: falla in garage questa prova, se non vuoi essere fucilato dalla donna
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Grazie mille, molto chiaro
Si mi piacerebbe mettere solo rocce e sabbia, stasera do un occhiata al sito per vedere i pesci e vi faccio sapere quali mi piacciono così mi potete consigliare se sono fattibili o no per la vasca