|
Originariamente inviata da Goose
|
mandamelo via MP dai... ...
comunque meno reagenti ci sono è meglio è..ovvio che deve funzionare però bene...
se hai tanti reagenti puoi rischiare di dosarne male uno..o che uno tra i vari si deteriori inficiando poi tutto il test...
ovviamente le varie ditte cercano di mettere meno reagenti possibili
|
dopo ti mando mp con il sito del negozio
|
Originariamente inviata da babaferu
|
|
Originariamente inviata da Vallisneria
|
in quell'articolo la tetra non è vista un granchè...
|
vero, ma come scrivevo già prima dipende da cosa vuoi fare: se hai necessità di variare il ph con co2, ad esempio, la tetra non è il massimo sia perchè per misurare il ph è poco precisa (va di 0,5 in 0,5), sia perchè -questo si evince dall'articolo- ti da misurazione di kh che possono variare di 2 punti rispetto a quello reale.
idem, se per amor di precisione vuoi sapere a quanto sono i nitriti, è molto meglio la jbl (ed è anche più facile da interpretare), ma con un test tetra hai già una misurazione abbastanza precisa da capire cosa succede in vasca.
diciamo inoltre che il fatto di essere neofita o meno ha anche la sua influenza, nelsenso che basta una goccia in più o in meno nella provetta epr alterare la misurazione... e quindi puoi anche avere il test più preciso del mondo ma finchè non ci prendi un po' la mano devi ammettere che qualche piccolo errore ci può essere.
se tu allevi poecilidi e hai semplicemente bisogno di verificare di tanto in tanto che tutto proceda bene, e devi prendere un po' la mano a fare i test, la tetra è perfetta ()diciamo che le 5 marche analizzate nell'articolo sono tutte e 5 buone per iniziare, l'importante è non prendere altro).
detto questo, credo comunque tu abbia fatto un ottimo affare! però.... mancano gli no3, che in genere è il test più caro e difficile da usare di tutti! ed è quello che le stisciette interpretano peggio....
ciao, ba
|
6 anni fa quando ho iniziato con l'acquariofilia "seriamente"
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
usavo test sera e mi ci sono trovata bene, poi studiando in un laboratorio di chimica e avendo padre chimico me li facevo con lui in laboratorio i test

quindi sono abituata a trattare con test super affidabili (oddio spero che quelli di laboratorio lo siano
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)
con il malawi comunque facevo test solo per sfizio diciamo in quanto fatti una volta (tralasciando il periodo di maturazione) e stabilito che i valori dell'acqua fossero ok era un po inutile rifarli.. con i plantacquari invece non ho il minimo di esperienza, ma nonostante non abbia bisogno di fare dei test super accurati volevo comunque averli abbastanza precisi, nel caso poi volessi fare altre vasche e dedicarle ad altre specie più esigenti (quando e se avrò le capacità per farlo
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)