Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
potrei sbagliare ma tenendo un kh così basso si rischiano cambiamenti repentini del gh! è un pò pericoloso...senza contare che i pesci, anche se vengono dal sudamerica originariamente, sono riprodotti in allevamenti europei dove l'acqua è spesso molto vicina a valori neutri!
se proprio si vuole ricreare l'habitat naturale (anche se nonc redo sia questo il caso) è meglio partire da valori medi e scendere gradualmente quando i pesci si sono già ambientati.......
ma haipensato ad una coppia di Cacatuoides Triple Red? o i Ramirezi Gold o German Blue? io li trovo molto più affascinanti del trifasciata... molto bello da vedere ma un pò noioso come comportamento è anche l'Agazzisi Fire Red... buttaci un occhio!
per le piante ti consiglio una Echinodorus Ozelot o una Nymphea Maculata...nonessendo l'acquario molto grande, ti garantiscono il "colpo d'occhio"!
ho optato per i Trifasciata perchè a parte che sono più tranquilli,sono anche più adatti degli altri alle dimensioni della vasca.Per Cacatuoides o Agassizi ci vuole una vasca di almeno 70 cm di base. Ci avevo pensato a loro perchè sono i miei preferiti ma se devono soffrire,sia loro che gli Otocinclus,allora ho optato per i Trifasciata
non sono del tutto convinta di quello che dici sulle dimensioni della vasca... un mio amico ha 3 cacatuoides (1 maschio e 2 femmine) in un acquario da 50 e non sembrano affatto essere "strizzati"...anzi... tanto più che i libri sui ciclidi che ho letto non menzionano le dimensioni minime della vasca ma sottolineano l'importanza di altri elementi quali presenza di rifugi, zone d'ombra, nitidezza dell'acqua, ecc
Cmq è questione di gusto personale quindi tutto va bene!
non sono del tutto convinta di quello che dici sulle dimensioni della vasca... un mio amico ha 3 cacatuoides (1 maschio e 2 femmine) in un acquario da 50 e non sembrano affatto essere "strizzati"...anzi... tanto più che i libri sui ciclidi che ho letto non menzionano le dimensioni minime della vasca ma sottolineano l'importanza di altri elementi quali presenza di rifugi, zone d'ombra, nitidezza dell'acqua, ecc
Cmq è questione di gusto personale quindi tutto va bene!
mica tanto di gusti. nella mia vasca di 1metro ho 2 femmine di cacatuoides, non appena una è stata pronta a deporre sono dovuto correre a comprare altre piante perchè essendo troppo spoglia la vasca aveva relegato gli altri pesci negli angoli. se invece metti una sola coppia tutto diventa più semplice, anche in vasche relativamente piccole, diciamo da 50L in su.
non sono del tutto convinta di quello che dici sulle dimensioni della vasca... un mio amico ha 3 cacatuoides (1 maschio e 2 femmine) in un acquario da 50 e non sembrano affatto essere "strizzati"...anzi... tanto più che i libri sui ciclidi che ho letto non menzionano le dimensioni minime della vasca ma sottolineano l'importanza di altri elementi quali presenza di rifugi, zone d'ombra, nitidezza dell'acqua, ecc
Cmq è questione di gusto personale quindi tutto va bene!
Guarda,io sono un inguaribile ottimista su queste cose,ma 50 lt per tre Cacatuoides direi che è davvero troppo poco.Che quelli del tuo amico vivano bene ci posso credere,ma non è una scelta che consiglierei ( concordo con Dannyb78..)
Io direi coppia di nani con otocinclus,sei già al limite.
Oppure Oto o corydoras con un gruppetto di H. bleheri o neon o H. serpae o quello che più ti piace.
leggendo intanto le schede delle piante vedo che tutte riportano la necessità di un Gh minimo di 6,però ho letto allo stesso tempo che i Trifasciata invece lo preferisco circa a 3...com'è possibile visto che vengono dalle stesse zone?
leggendo intanto le schede delle piante vedo che tutte riportano la necessità di un Gh minimo di 6,però ho letto allo stesso tempo che i Trifasciata invece lo preferisco circa a 3...com'è possibile visto che vengono dalle stesse zone?
Non farti grossi problemi per i valori dell'acqua adatti alle piante,i paramentri che contano sono illuminazione,co2 e concimazione.Gh,kh e ph nella stragrande maggioranza dei casi non contano per loro.Però ti sconsiglio piante a crescita veloce(ad es limnophila,cabomba,ceratopteris,lemna soprattutto!!),con quel litraggio ogni tre gg saresti in ballo a potare.
E poi evita echinodorus come ti è già stato detto sopra.
io non mi preoccuperei così tanto...fai una prova: vai in almeno 3 negozi di acquari...vedi dove tengono le piante...sono pronta a scommettere ciò che ti pare che tutte le piante (alte, basse, larghe, lanceolate, verdi, rosse,e così via) sono tutte insieme nella stessa acqua...andiamo oltre: com'è quest'acqua? forse riscaldata? a che temperatura visto che le piante richiedono temperature diverse?! vogliamo spingerci oltre e fare un test dell'acqua?? non oso immaginare che valori troveremmo........
questo solo per dire di non prendere alla lettera i valori riportati sui libri perchè alla fine è tutto relativo...ovvio è che non puoi tenere una pianta che richiede una temperatura di 22° e penombra sotto 2 T5 con 30°...
questo è solo il mio parere, poi magari qualcuno più esperto di me può dire il contrario...
------------------------------------------------------------------------
accipicchia come sei puntiglioso dannyb78!
Si in effetti il mio amico aveva molte piante e diversi nascondigli..ma è la norma quando metti più femmine e un maschio...
la vasca ancora la devo mettere.Mi arriva martedì. Comunque tutte le piante provenendo dalla stessa zona vogliono tutte una temperatura tra i 24 e i 30 gradi con illuminazione forte,cosa che già sapevo.