Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao
allora, sono ancora in fase di taratura. avendo fatto nel frattempo un cambio d'acqua la procedura è stata un po' disturbata.
Ricapitolando:
attualmente sto dando circa 35 bolle al minuto e 2 l/h
misurato stasera: Ca 420, Mg 1320, KH 14.5
Il kh è un è alto, avevo anche abbassato leggermente la CO2 ma in 3 gg non è sceso significativamente. E' pericoloso? devo preoccuparmi? chiudo al CO2 per un po' e alzo il Ca con un buffer? consigli?
__________________
Astore
Ultima modifica di astore; 24-04-2010 alle ore 01:08.
direi di no perchè praticamente non ho messo più niente, non ho capito perchè mi si è alzato così tanto il KH....
ora ho ridotto drasticamente la CO2, sono a 23 bolle min e 2 l/h di flusso da ieri sera, ho aggiunto un po' di Ca in polvere, domani rimisuro.
grazie per l'aiuto!
piccolo aggiornamento: dopo 24 ore da quando ho messo 23 bolle al min ho rimisurato. il Kh è salito ancora e quindi ho chiuso del tutto la CO2. ora mantengo Ca e Mg con polverine fino a quando non scende il KH (dovrebbe no? prima del reattore non riuscivo a tenerlo sopra a 8!), poi rifaccio partire piano piano, ma avete idea di cosa sia successo? non capisco perchè sia schizzato il KH. Potrebbe essere il materiale di riempimento scadente? (E' corallina Jumbo della Wave)
Lascia fermo il reattore fino a quando il Kh non sarà sceso a valori accettabili. Nel frattempo reintegra e tieni costanti Ca e Mg. Quando il Kh sarà sceso si riaccenderà il reattore dando meno di 23 bolle al minuto. Partiamo da una ventina e vediamo che succede... Cosa sia successo? Difficile saperlo stando seduti davanti ad un monitor... Quanto giorni erano passati dall'ultima taratura? Che tipo di riduttore di pressione hai? A spillo o di quelli tradizionali??? Qualcosa di semovente (bambini o gatti???) che possa andare a giocare il riduttore di pressione nel caso in cui questo fosse all'esterno del mobile? (Già successo, fidati per esperienza personale!!!)
ok lascio fermo il reattore fino a che il Kh non scende a 10 con Ca 430 circa, va bene? per ora sto usando un impianto usa e getta della Askoll che avevo in casa, ma il numero delle bolle è rimasto sicuramente costante (controllo almeno 2 volte al giorno). I controlli e le conseguenti variazioni le faccio ogni 48 ore.
Vi tengo informati appena posso fare ripartire il reattore, conto sul vostro aiuto ok?
Grazie a tutti, a presto.