Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
sto valutando l'idea di provare un "beccuccio" di aspirazione della pompa di carico modificato con tubetto regolabile di aspirazione aria.... così avrei un leggero calo di carico d'acqua e maggiore insufflazione d'aria nella colonna di contatto, qualcuno ha esperienze in merito?
se avesse due o tre watt in +..... con l'aria chiusa dove deve arrivare il livello dell'acqua dentro il cilindro principale??
ciao e un buon anno
Max
Ah, ok, non avevo capito fosse l'Aquabee.
Dovrebbe andar bene.
Il livello, ad aria chiusa, deve lambire il collo del bicchiere (se togli il bicchiere l'acqua deve essere lì, ma non uscire fuori).
Se la pompa ce la fa tutto bene. Se è troppo, meglio, ci metti il rubinetto e via....
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
in effetti è un centimetro circa sotto il bordo nero, ossia lascia libero un centimentro di tibo in plexi dell colonna....perà sembra che schiumi bene il problema è che se lavora bene è comunque al limite e non riesco a capire se è ok, se hai presente quando regoli con il rubinetto apri e chiudi leggermente solo per prendere il punto giusto di funzionamento ...ecco, io non posso aumentare per poi diminuire e trovare la posizione giusta...
in effetti è un centimetro circa sotto il bordo nero, ossia lascia libero un centimentro di tibo in plexi dell colonna....perà sembra che schiumi bene il problema è che se lavora bene è comunque al limite e non riesco a capire se è ok, se hai presente quando regoli con il rubinetto apri e chiudi leggermente solo per prendere il punto giusto di funzionamento ...ecco, io non posso aumentare per poi diminuire e trovare la posizione giusta...
Si, effettivamente non va bene.
Devi usare una pompa leggermente più potente di quello che serve e poi regolarla al punto giusto.
Attento: più che la portata (che comunque deve essere di almeno 1000/1200 l/h) è importante la prevalenza.
Oppure, in alternativa, potresti montare la modifica che consiglio su questi schiumatoi (adottata di serie, di recente, da Deltec stessa) ed allora avresti uno schiumatoio oltre che parimenti performante, anche molto più versatile.
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
e si è come dici, credo sia meglio cambiare pompa perchè con la modifica dovrei utilizzare lo schiumatoio facendolo lavorare un po meno, con meno portata, per cui è preferibile sfruttare il max delle capacità dello sk dando quanta piu acqua riesce a lavorare in ingresso, il mio problemino è che da questa che uso a 10w passiamo alla eheim di 23w altrimenti dovrei prendere una newjet da 15w ma la acquabee e la eheim mi sembrano + affidabili.... e poi le ho tutte e due pronte in casa ...... vedrò tra le sicce se c' è una al caso mio!!!
ciao a tutti
io ho lo stesso ckimmer senza alcuna modifica, per il carico ho montato una new jet 1200L7h con prevalenza 1,45m ...... la sensazione è che schiumi pochissimo... per intenderci il collo dello skimmer è tutto marrone, ma la schiuma non tracima praticamente mai!!! in una settimana non c'è neanche 1cm di schifezza......
penso che il problema sia la pompa... se montassi una new jet 1700 L/h con prevalenza 2,10m potrebbe andare?????
ragazzi ho montato la new jet 1700L/h ( prevalenza 2,10) .... ho dovuto regolarne il flusso al minimo per fa si che l'acqua non arrivasse troppo in alto ........ per ora non schiuma nulla, ma penso che debba tararsi di nuovo.....