Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 28-02-2010, 18:44   #21
awake
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: bernareggio
Azienda: karang
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
I mari non si sono alzati nemmeno di un cm e nemmeno si alzeranno nei prossimi anni
vallo a raccontare al proprietario del MORAMORA hotel sull'isola di Sainte Marie in Madagascar che 15 anni fa aveva 50 metri di spiaggia e oggi praticamente non solo non ne ha piu' ,ma ha pure dovuto costruire degli argini per proteggere i bungalows dall'acqua.

vallo a raccontare ai gestori del moofushi resort nell'atollo di ari,maldive, che ogni anno fanno arrivare tonnellate e tonnellate di sabbia che viene regolarmente erosa dall'azione dell'oceano.

vallo a raccontare a chi vive da 12 anni in riva al mare in Indonesia.........

si parla di aumenti di 10/15 cm in alcuni anni,non di 3 metri all'anno.

del resto(copia-incolla) ,nel Triassico (circa 230–220 milioni di anni fa), dove ora sorgono le Dolomiti, era presente un mare tropicale poco profondo, nelle cui acque alghe, spugne e coralli formarono delle “barriere coralline”. Dai resti calcarei di questi organismi nei MILIONI di anni si sono originate le Dolomiti.
__________________
vasca grande ........e pesci piccoli !!!!!
awake non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-02-2010, 19:37   #22
Omar Rold
Discus
 
L'avatar di Omar Rold
 
Registrato: Mar 2007
Città: Bergamo Residenza / Milano nel Cuore!
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 4.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Omar Rold

Annunci Mercatino: 0
Mi sbaglierò..ma secondo me si stanno mischiando troppi discorsi.
Aland, Ti faccio una domanda semplice semplice..io sono anche un pescatore,pesco a mosca sui torrenti e d'estate faccio anche la pesca a Spinning nei laghi dove ci sono i Bass ogni anno si trova sempre meno roba e non parlo di BlackBass che vivono anche nell'acqua del cesso come i pesci rossi,ma parlo di trote e salmerini
Una decina di anni fa quando abitavo a Milano ho preso una casetta in Val Seriana che è una delle valli di Bergamo..fuori casa scorre un(chiamiamolo piccolo torrente) ma credimi che è veramente piccolo e ridicolo dove 10 anni fa ci vivevano moltissime Trote e parlo di Fario e Marmorate non Iridee,ogni salto dell'acqua formava una pozza di circa 1mt e se ti mettevi x bene a riparo le potevi osservare che ogni tanto uscivano a mangiare.
Oggi li dentro non c'è piu un *****! E non sono state pescate..posso assicurartelo,come posso dirti con certezza che nessuna ditta puo aver scaricato li dentro sostanze tossiche essendo a circa 1000 metri e sapendo dove si forma questo corso d'acqua.
Ho scritto tutta sta cosa per dirti che non è la terra che si regola e decide chi deve vivere o morire..ma sono i troppi cambiamenti che scombussolano e rompono i marroni ai veri abitanti del pianeta.. gli Animali
Omar Rold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 19:45   #23
awake
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: bernareggio
Azienda: karang
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OMAR,potrebbero essere stati i cormorani,sono peggio delle cavallette.
__________________
vasca grande ........e pesci piccoli !!!!!
awake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 20:04   #24
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
di storie ne sono successe fin troppe......ognuno ha la sua verità........ le proprie ragioni.....ma anche le proprie colpe!!

certo è che quando si parla di inquinamento siamo tutti pronti a puntare il dito contro questo o quello........peccato però che non lo facciamo mai anche contro noi stessi! perchè (visto che si parlava inizialmente di co2) ognuno di noi partecipa attivamente ........all'inquinamento del mondo!
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 20:30   #25
Aland
Discus
 
L'avatar di Aland
 
Registrato: Feb 2009
Città: Como
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 3.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Aland

Annunci Mercatino: 0
Attenti a non credere troppo ai tg. Il Pianeta è vivo ed è normale che vi siano dei naturali cambiamenti.
Si hanno avuto ere glaciali altrernati a periodi più caldi.

Siamo usciti da una piccola era glaciale, avvenuta tra il nel periodo compreso tra il 1645 ed il 1715.

Un pochino di ste cose me ne intendo e non mi baso sui sentito dire o ai scoop all'Emilo Fede.

Un scienziato vero, come ho già riportato , Nils-Axel Mörner, si porta dietro un lungo curriculum di studi ed osservazioni sul clima degli oceani. E' stato nelle Maldive per un decennio, studiandone i livelli del mare, trovando nel 2001 prove schiaccianti dell'assoluta staticità del livello del mare.
Anche Zichichi sostiene quanto dico.

Il vero regista del clima, non è l'uomo, ma il sole e vanno monitorate le macchie solari per capire com'è il clima e dove sta andando il clima.
Come ho detto in precedenza un pochino di ste cose me ne intendo.
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
Aland non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 23:29   #26
Omar Rold
Discus
 
L'avatar di Omar Rold
 
Registrato: Mar 2007
Città: Bergamo Residenza / Milano nel Cuore!
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 4.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Omar Rold

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da awake
OMAR,potrebbero essere stati i cormorani,sono peggio delle cavallette.
awake Mai visto un cormorano in montagna da me..
Poiane..Aquile..volpi..cinghiali..caprioli..cervi. .di tutto di più ma mai visto uno in Val Seriana.
Omar Rold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 10:26   #27
awake
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: bernareggio
Azienda: karang
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OMAR, http://news.valbrembanaweb.com/index...rembo-e-serio/

aland,qui sotto ti posto alcuni titoli ,copiali in google ............

La banchisa artica stenta a riformarsi. Ha la minore superficie mai raggiunta in questo periodo
Arrivano in porto le navi che hanno attraversato il leggendario passaggio a Nord est fra i ghiacci
L’estensione estiva dei ghiacci artici è la terza più bassa da quando si effettuano misure satellitari
I ghiacci artici si sciolgono, la prima nave da carico è in viaggio sulla rotta polare
Video. Il più grande ghiacciaio della Groenlandia sta andando in pezzi
L’Artico si scioglie. Cavo per le telecomunicazioni attraverso il mitico passaggio a Nord Ovest
Cambiamenti climatici e politica ad alto livello. Il Governo del Nepal venerdì si riunisce sull’Everest
Flottiglia di iceberg in viaggio verso la Nuova Zelanda. La calotta polare antartica perde i pezzi
Scioglimento del permafrost, la Siberia si rimpicciolisce
Si sciolgono le nevi del Kilimanjaro. Dal 2000 in poi si sono ridotte di un quarto


nessuno mette in dubbio che il sole sia sempre stato il regista del clima,ma la presenza di 6 miliardi di persone sul pianeta e' un fatto che non ha precedenti nella storia del nostro pianeta. quindi,credo,sarebbe giusto interrogarsi sull'impatto che i consumi e lì'inquinamento delle attivita' umane possono avere sull'andamento del clima.
__________________
vasca grande ........e pesci piccoli !!!!!
awake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 10:47   #28
Aland
Discus
 
L'avatar di Aland
 
Registrato: Feb 2009
Città: Como
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 3.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Aland

Annunci Mercatino: 0
awake, ti riassumo brevemente.
Ai tempi dell'Impero romano le temperature erano superiori ad oggi, e nel medioevo si parlava di clima ottimale con delle temperature medie anche di 2 gradi superiori a quelle di oggi. 2 gradi sono veramente tanti.
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
Aland non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 11:00   #29
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Omar Rold
Poiane..Aquile..volpi..cinghiali..caprioli..cervi. .di tutto di più ma mai visto uno in Val Seriana.
Niente Aironi? Qui da me ci sono in buon numero (ed i pescatori non ne sono felici)
Quando li ho avvistati per la prima volta anni fa mi ero stupito non poco, credevo stessero solo in pianura, in risaie e laghi
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fine , piu , purtroppo , sembra , vicina
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15527 seconds with 12 queries