Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-11-2005, 13:26   #1
Mendel
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Messaggi: 344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fertilizzazione... "economica" è possibile?

Buondì ,

volevo un consiglio su come fertilizzare in maniera ottimale le mie piante senza spendere un patrimonio...

ho svariate vasche per un totale di più di 600 lt, capirete che adottare una linea completa di fertilizzanti costerebbe molto... inoltre visto che uso tali vasche per la riproduzione non posso programmare un calendario, perchè effettuo la manutenzione a seconda delle esigenze dei pesci ospitati.

Al tempo stesso faccio collezione di piante acquatiche, ne ho un bel numero (non le conto per scaramanzia), alcune anche più rare e insolite, ed è per questo che ho bisogno di fertilizzare al meglio.

Il rapporto watt/lt varia da 0,3 a 1,5, le piante ovviamente sono distribuite in base alle loro esigenze.
In alcune vasche ho predisposto anche un impianto di CO2 a lievito...

Tempo fa provai con la linea Dennerle, con buoni risultati, solo che poi mi resi conto che più di metà delle spese finivano in fertilizzanti, inoltre l'irregolarità con cui effettuavo i cambi, mi comportava un notevole spreco di fertilizzante, per cui abbandonai...
Pensavo di avere risolto con il PMDD, i vari componenti mi sono stati ceduti da una persona che dice di utilizzarlo e di avere ottimi risultati, invece io non ho avuto nessun risultato, è già da un po' che vario dosaggi ma niente, onestamente mi trovavo meglio col fertilizzante unico Tetra.

Adesso ho deciso di tentare di creare un protocollo adatto alle mie esigenze e che abbia come principale caratteristica "l'economicità", ovviamente non ho la presunzione di trovare una formula miracolosa, vorrei più che altro stabilire un compromesso tra spese e risultati...

Potete aiutarmi?

Per esempio, tra poco mi tocca rifertilizzare i substrati, l'ultima volta ho utilizzato le capsule Anubias (Nutri 60 se non sbaglio), secondo voi qual'è il miglior fertilizzante adatto a tale scopo?
Mendel non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
economica , fertilizzazione , possibile
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32879 seconds with 14 queries