Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
AlessandroMorrone, Quand'e che vieni a casa mia a sistemare la mia sump....
l'altro giorno volevo fare un po' di manutenzione alle varie pompe.....dopo 20 minuti per capire qual'era la spina dello skimmer ho rinunciato.....
Bell lavoro....
è successo anche a me la settimana scorsa! poi per la rabbia ho staccato tutto
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
AlessandroMorrone, vedrai le bestemmie che tirerai la prima volta che dovrai pulire o cambiare una pompa che dovrai sfilare tutti i fili
va be tanto io nn bestemmio !!!
e poi anche se nn si vede (per spina un etichetta...)
so esattamente dove sono attaccate le pompe e tutto il resto nn sono un grande acquirofilo ma nulla al caso... sempre...
volevo sistemare meglio il mio... però ho 10 cm lordi... in cui bisogna contare anche lo spazio per le prese
scusa , si cmq due timer meccanici costa a secondo della marca circa 40
2 mentre elettronico sei sui 100/120 euro
considera solo di materiale ho speso 200 euro circa
i miei sono della schineider
poi considera che gli interruttori variano da 14 euro fino a 20
dipende sempre dove li compri e la marca...
cmq poi farlo anche senza prese se hai poco spazio cablando il tutto all'interno ... del quadro...
resta la scomodita quando devi cambiare qualcosa devi aprire il tutto
a meno che nn fai delle piccole prolunge che uscendo con la spina si posso staccare e attaccare per le pompe io o fatto così mini prolunge che da fuori si collegano con l'interno almeno se devo cambiare o staccarle o pulirle...