Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Vecchio 17-02-2010, 16:15   #21
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-02-2010, 17:51   #22
donatowa
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: catanzaro
Azienda: acqualiving
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: acqualiving
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 956
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a donatowa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da geometra
GROSTIK, è un piacere sentirti...di nuovo sulla stessa barca?

Prima con FM e adesso con i Led.....la prima è andata bene speriamo anche la seconda

Il dimmer l'ho impostato sia per i bianchi che per i blu a 60 minuti.

La luce non mi sembra troppo calda, ma considera che io avevo montato solo due HQI a 14.000 K della aquaconnect che come luce è abbastanza calda anche essendo una 14.000, poi non avevo nessun attinico o luce blu, ragion percui questa impostazione assomiglia molto alla luce che avevo prima.

Inoltre tra una settimana porto i bianche al 70%........

Sto ancora valutando la prima settimana avevo 50% i bianchi e i blu sempre al 60% e come luce non mi dispiaceva....farò qualche altra prova e poi decido che miscela utilizzare.

Io diatomee non le ho avute era un'altra specie di alghetta ma fortunatamente solo di passaggio.

Tu hai inserito qualche SPS?
da quanto ho cercato di capire prima montavi due hqi da 250 w per giunta con bulbi da un anno, non credo sia opportuno portare al 70% fra una settimana, anzi io avrei iniziato da subito con un 40% ed aumentato di un 5% ogni settimana per arrivare al max al 60% e magari dopo un po di tempo aumentare molto lentamente e tenere sotto osservazione la vasca, tieni conto che con il 50 % hai una luce superiore a quella che avevi in precedenza al centro del cono dell'hqi e ancor di più sui laterali.
donatowa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2010, 17:54   #23
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
bell'esperimento..... aspettiamo i risultati.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2010, 18:03   #24
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
esperienza con SPS non ne ho molta...con LPS me la cavicchio meglio,da quello che ho sempre letto un LPS aumenta la sua dimensione in base a tanti fattori,ora se prendiamo la luce che è l'unica cosa che è cambiata nella tua vasca,gli LPS aumentano quando hanno meno luce,perchè aumentando la superfice aumentano il numero di zoo da qui trarre cibo.
Ora non dico che sia il tuo caso,ma mi fà riflettere,e se non fosse una diminuzione di luce a farli aprire,ma una carenza di qualche spettro ??

Poi magari non ho capito un ***** ed è il contrario

OHHHHHHHHHHHH lo ripeto si sà mai...NON SONO CONTRO I LED...ma ci stò ragionando su
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2010, 18:50   #25
geometra
Ciclide
 
L'avatar di geometra
 
Registrato: Apr 2007
Città: Foggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.646
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a geometra

Annunci Mercatino: 0
Quote:
I due fatti sono estremamente correlati, la mancanza di radiazione sui 420 dei led attenua i violetti e nn stimola la clorofilla A dei vegetali zooxantelle comprese, ciò porta a innalzamento di KH per fermata crescita di calcaree sps e lps, spolipamento aumentato per "fame" ( se le zoox nutrono poco il corallo cerca di catturare qualcosa)e riduzione di alghe in generale.....più leggo e meno mi piacciono 'sti led. Naturalmente è una mia considerazione, opinabilissima.
Il tuo punto di vista è molto interessante, sicuramente e da tenere in considerazione, però seconde me gli animali si stanno adattando alla nuova luce per cui bisogna aspettare ancora un pò e poi verifichiamo se la crescita riprende o se effettivamente si è bloccata....il test lo faccio proprio per capire tute queste cosette..

Quote:
Sarebbe stato molto interessante invece monitorare l'andamento del PH all'accensione delle luci e allo spegnimento,prima delle HQI e poi dei led in modo da capire il consumo di CO2 per fotosintesi, oltre a questo, magari una domenica, monitorare i valori di PH ogni mezzora dall'accensione allo spegnimento, sia con HQI che con LED per capire se la fotosintesi arriva a saturazione e se si, in quanto tempo.
Rimontare le HQI adesso è impossibile, però domenica posso fare più volte il test del Ph sia a luce spenta che accessa......ogni mezz'ora e da esaurisi diciamo puù volte nello stesso giorno.

Quote:
da quanto ho cercato di capire prima montavi due hqi da 250 w per giunta con bulbi da un anno, non credo sia opportuno portare al 70% fra una settimana, anzi io avrei iniziato da subito con un 40% ed aumentato di un 5% ogni settimana per arrivare al max al 60% e magari dopo un po di tempo aumentare molto lentamente e tenere sotto osservazione la vasca, tieni conto che con il 50 % hai una luce superiore a quella che avevi in precedenza al centro del cono dell'hqi e ancor di più sui laterali.
Ciao Donato, per telefono avevamo valutato di partire al 50% con i bianchi, almeno così avevo capito -28d# , per il 70% aspetterò non ho fretta, cmq per ora gli animali sembrano stare bene......speriamo

Quote:
esperienza con SPS non ne ho molta...con LPS me la cavicchio meglio,da quello che ho sempre letto un LPS aumenta la sua dimensione in base a tanti fattori,ora se prendiamo la luce che è l'unica cosa che è cambiata nella tua vasca,gli LPS aumentano quando hanno meno luce,perchè aumentando la superfice aumentano il numero di zoo da qui trarre cibo.
Ora non dico che sia il tuo caso,ma mi fà riflettere,e se non fosse una diminuzione di luce a farli aprire,ma una carenza di qualche spettro ??

Poi magari non ho capito un ***** ed è il contrario

OHHHHHHHHHHHH lo ripeto si sà mai...NON SONO CONTRO I LED...ma ci stò ragionando su
Non so, potrebbe anche essere, dalla mia breve esperienza con gli LPS ho notato che gli stessi LPS soffrono maggiormente un HQI XM da 10.000 che una HQI aquaconnect da 14.000.
Quando avevo le XM le catha le dovevo mettere a riparo dalla luce se no soffrivano visibilmente con le aquaconnect le posizionavo in piena luce senza problemi.
Per tale motivo sono convinto che il tipo di luce influisce molto sulle dimensioni degli LPS.

Inoltre per verificare la quanitità/qualità di luce nella parte bassa della vasca ho inserito alcune talee di SPS (4 talee per la precisione)quasi sul fondo per vedere come reagiscono.
geometra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2010, 18:56   #26
geometra
Ciclide
 
L'avatar di geometra
 
Registrato: Apr 2007
Città: Foggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.646
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a geometra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Auran
Sta cosa dello spolipamento l'ho notata anche io..
.se riesco questo fine settimana apro un topic simile con la mia esperienza in questi 3 mesi abbondanti di led...
Sarebbe molto interessante poter fare delle valutazioni su vasche differenti...apri...apri
geometra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2010, 18:59   #27
geometra
Ciclide
 
L'avatar di geometra
 
Registrato: Apr 2007
Città: Foggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.646
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a geometra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da s_cocis
bell'esperimento..... aspettiamo i risultati.
dovrai aspettare un bel pò prima di avere dei risultati certi......per il momento ti dovrai accontenatre di semplici valutazioni/considerazioni da prendere con le pinze.

Specialmente perchè il test lo sto facendo io e le considerazioni partono dalle mie valutazioni
geometra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2010, 20:14   #28
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2010, 20:24   #29
geometra
Ciclide
 
L'avatar di geometra
 
Registrato: Apr 2007
Città: Foggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.646
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a geometra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da *Tuesen!*
Quote:
Non so, potrebbe anche essere, dalla mia breve esperienza con gli LPS ho notato che gli stessi LPS soffrono maggiormente un HQI XM da 10.000 che una HQI aquaconnect da 14.000.
Quando avevo le XM le catha le dovevo mettere a riparo dalla luce se no soffrivano visibilmente con le aquaconnect le posizionavo in piena luce senza problemi.
Per tale motivo sono convinto che il tipo di luce influisce molto sulle dimensioni degli LPS.
La sofferenza che notavi consisteva nell'animale più chiuso giusto?
Il picco delle 10000 è sui 420 nm
Il picco delle 14000 è sui 450 nm
Esatto, in linea generale per tutti gli LPS, parliamo di un apertura dell'animale "contenuta", ma comunque di un animale che si apriva.

Per le catha, invece, era proprio una sofferenza si aprivano a stento sotto la luce diretta.
Posiziate a riparo della luce tornavano ad avere un'apertura/gonfiore normale.
geometra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2010, 21:23   #30
donatowa
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: catanzaro
Azienda: acqualiving
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: acqualiving
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 956
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a donatowa

Annunci Mercatino: 0
voglio seguire con molto interesse questo 3d, sperando che si possa effettivamnete ricavarne qualche elemento utile per poter eventualemnte interveniree su qualche parametro, pertanto le domande che faccio le faccio semplicemente per acquisire maggiori informazioni, conosco perfettamente il modo migliore per sfuttare al massimo i led, ma come conoscenze acquariofile mi soffermo su esperienze diciamo da neofito, pertanto ogni vostra considerazione sarà sicuramente un modo per ampliare la mia esperienza, detto questo vorrei soffermarmi su alcuni punti.

aumentando l' intensità luminosa, si dovrebbe avere maggior ossidazione e pertanto una riduzione di nutrienti in vasca, non potrebbe essere questa la causa che si hanno meno proliferazioni algali e maggior spolipamento degli animali?

*Tuesen!* non riesco a seguire il tuo raggionamento
in un post precedente dicevi "I due fatti sono estremamente correlati, la mancanza di radiazione sui 420 dei led attenua i violetti e nn stimola la clorofilla A dei vegetali zooxantelle comprese, ciò porta a innalzamento di KH per fermata crescita di calcaree sps e lps, spolipamento aumentato per "fame" ( se le zoox nutrono poco il corallo cerca di catturare qualcosa)e riduzione di alghe in generale..... poi invece dici"
La sofferenza che notavi consisteva nell'animale più chiuso giusto?
Il picco delle 10000 è sui 420 nm
Il picco delle 14000 è sui 450 nm

la mia non vuole essere fraintesa come una critica, ma capire se una percentulae di 420 nm può essere utile, in considerazione che utilizzando i Royal ci sono solo picchi di 450 nm
donatowa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
foto , led , montatainzio , pag5 , plafo , testnuove
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21879 seconds with 12 queries