Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Vecchio 05-02-2010, 20:24   #21
Spetsnaz1986
Plancton
 
Registrato: Jul 2009
Città: Lainate
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...e allora prova a farla procreare !!!!
Spetsnaz1986 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-02-2010, 16:59   #22
SilverWolf
Avannotto
 
Registrato: Apr 2008
Città: Firenze
Età : 43
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ora infatti provo...anche se in verità sono indeciso, stavo pensando d riprodurre dei pangio e non so se con i gamberetti vano molto d'accordo, le uova pangio coi gamberi intendo..sul fatto che sia manifestazione di un genere recessivo...premettendo che é il rosso il gene recessivo e non l'arancione..xò sono 4 anni che stannò lì generazioni d gamberi ne sono passate, se c'era qualche ibrido con un gene strano, lo avrei già notato prima...
SilverWolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2010, 17:59   #23
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SilverWolf
Come se non bastasse anziché tenere 4 paia di antenne, come le Red che si rispettino ne tiene sei!!!
le red cherry che si rispettino non hanno 4 paia (cioè 8 antenne) ma 3, allego una foto di un'altra neocaridina, riesci a fargli una foto del muso del tuo gamberetto con le 12 antenne?

Originariamente inviata da SilverWolf
soprattutto però la mia domanda é questa, quante possibilità ho di isolare questa mutazione??Potrei creare dei figli simili, o no?
se ben attrezzato puoi riuscire a fare tutto ma non basta una sola vasca ce ne vogliono diverse, e almeno 2 anni circa di tempo da perdere..

comunque caratteristiche particolari non sempre sono dovute a genetica, esempio chi è stato affetto di poliomielite, non ha gli arti più corti per una mutazione genetica

Originariamente inviata da SilverWolf
Ora infatti provo... anche se in verità sono indeciso, stavo pensando d riprodurre dei pangio e non so se con i gamberetti vano molto d'accordo, le uova pangio coi gamberi intendo..
per le convivenze conviene scrivere qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=242581

Originariamente inviata da SilverWolf
sul fatto che sia manifestazione di un genere recessivo...premettendo che é il rosso il gene recessivo e non l'arancione..
esiste una razza di red cherry chiamata rosè, e può sembrare arancione

Originariamente inviata da SilverWolf
xò sono 4 anni che stannò lì generazioni d gamberi ne sono passate, se c'era qualche ibrido con un gene strano, lo avrei già notato prima...
il gene recessivo si chiama tale proprio perchè non è visibile se non omozigote


ciaO
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , cherry , mutazione , red
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12309 seconds with 12 queries