Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Per i nitrati sono sicuro, i test sono ancora buoni e sono salifert e elos: praticamente non sono rilevabili.
Per i fosfati in casa mi era rimasto solo quello Sera ed era tra 0 e 0,1: putroppo la rsoluzione della scala è bassa. Comunque domani prendo un test serio e rifaccio il test.
Mettiamo pure che siano su 0,05, la luce la potrei dare?
Potrei anche usare le resine Seachem che ho in casa, però sono contrario, preferirei se ne andassero da se, considerando che uso zeovit..
Allora comincio a dare la luce.
I fosfati comunque secondo me sono dovuti ai resti di 3 o 4 discosomi che sono arrivati spappolati sulle rocce e che ho rimosso ma qualche piccola parte deve essere finita ugualmente in vasca (torna infatti il fatto che invece i nitrati non li rilevi). Infatti, come già detto le rocce vengono da una vasca di 4 anni popolata da sps e con valori di fosfati e nitrati non rilevabili, quindi è impossibile che ne rilascino.
qbacce, devi valutare tu , se hai i nutrienti alti , complichi le cose se accendi .... il fatto che ci siano stati discosomi morenti non è proprio il massimo. per le rocce, è importante come vengono posizionate; se non hai rispettato l'orientamento alla luce, riparte una sorta di maturazione...
Sono altini solo i fosfati e credo dipenda solo dal fatto dei discosomi. Per il resto per le rocce certo che ho rispettato le parti illuminate o meno. Io credo che la luce accelleri solo la discesa dei fosfati senza darmi eccessivi problemi di alghe. Staremo a vedere, poi vi aggiorno mettendo due foto.
Sono altini solo i fosfati e credo dipenda solo dal fatto dei discosomi. Per il resto per le rocce certo che ho rispettato le parti illuminate o meno. Io credo che la luce accelleri solo la discesa dei fosfati senza darmi eccessivi problemi di alghe. Staremo a vedere, poi vi aggiorno mettendo due foto.
qbacce, il problema èche i test commerciali non sono mai così precisi. in una vasca appena avviata c'è una certa proporzione tra no3 e po4 di conseguenza sono portato a pensare che hai anche i po4 bassi, oppure anche gli no3 alti....so comunque poco della tua vasca , potrei anche sbagliare ..
Il discorso dei test è verissimo, lo so anch'io.
Però i nitrati sono a zero spaccato sia con salifert che elos, quindi anch'io credo che i fosfati siano bassi e che il test sera sia andato..
Comunque, assodato che tali tests commerciali non sono precisi nella lettura del valore corretto, non sono attendibili neanche quando segnano 0? nel senso che è possibile che due tests diano zero di nitrati e che questi invece siano a 2/3??
qbacce, ... certo , se 2 test degli no3 ti hanno dato 0 significa che hai un valore basso. il test della sera non è il massimo , di conseguenza molto probabilmente la vasca è pronata per l'accensioni delle luci ... ovviamnente vai sul graduale ... la vasca da quanto è in funzione ?