Che vuoi che ti dica Cri??? ...mica son vetraio ...e andare a cercare diagrammi e grafici di resistenza al cm/quadrato del float e di flessione in funzione dello spessore e della dimensione della lastra è inutile perchè tanto non ci capirei una fava.
A "naso" una vasca come la tua si può fare in 12mm o 15mm (e forse qualcuno le farebbe anche 19mm).
Personalmente, io non avrei dubbi, lo farei da 15 con lati a vista in extrachiaro.
Ti riporto una tabella che avevo visto su qualche libro:
10 mm (vasche fino a 50/60 cm di lunghezza),
12 mm (vasche da 60 a 120 cm di lunghezza),
15 mm (vasche da 120 a 190 cm di lunghezza).
19 mm (vasche oltre 190 cm)
Ciao -28