Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
spagna3d, è vero che quello che si dice nei forum può apparire "estremo", nel senso che una vasca da 200 litri è effettivamente grande a guardarla e 4 pesci possono sembrare pochi, ma i discus adulti diventano delle padelle enormi e se lo spazio è poco stanno strettissimi...e se ne metti troppi, visto che sono territoriali, una volta cresciuti rischi che fi facciano a pezzi a vicenda...
I negozianti ci campano vendendo pesci e molti di loro approfittano volentieri delle persone poco esperte per far comprare loro di tutto...se ti fa mettere una marea di pesci in vasca e questi muoiono, lui ci guadagna perché poi li vai a ricomprare da lui...
Nel forum le persone che danno consigli lo fanno gratuitamente, quindi senza secondi fini..
Ariquoto livia, è vero spagna3d, alla fine il negoziante ha l'interesse a venderti i pesci, naturale che 200 litri è uno spreco per lui, 4 discus 200 euro, meglio 12 discus a 600 euro. Che se poi si scannano te ne vende ancora.
Nei forum invece che tu hai in vasca un delfino o che usi l'acquario come ripostiglio non ci guadagna nessuno.
ciao ragazzi ho apportato delle modifiche:
1 rimosso il filtro interno e ho messo un askoll 200 litri esterno
2 ho aggiunto un'altra pianta
3 ho tolto i sassi bianchi e ho messo dei sassolini anzi direi delle scaglie marrono e nere
4 ho eliminato la barca per far posto a 2 tronchi
mercoledì faccio tutto e poi posto le foto
Per i discus, boh, ci sono tantissime filosofie........un negoziante addirittura ( che ha inoltre la pubblicità del proprio negozio su questo sito) mi ha detto che i discus li posso tenere a ph 8 e in vasche pikkole come fa lui......
Magari puoi fare che i discus quando diventano troppo grandi te li fai cambire con altri più pikkoli.......
Per i discus, boh, ci sono tantissime filosofie........un negoziante addirittura ( che ha inoltre la pubblicità del proprio negozio su questo sito) mi ha detto che i discus li posso tenere a ph 8 e in vasche pikkole come fa lui......
Magari puoi fare che i discus quando diventano troppo grandi te li fai cambire con altri più pikkoli.......
grazie sei l'unico per il momento ......
per quanto riguarda i discus il mio negoziante mi ha detto ke il suo fornitore li tiene a 7.5 e di conseguenza anche lui li tiene cosi
in effetti riprodurre in acquario le condizioni dell'habitat naturale dei propri inquilini è un intento lodevole, ma se si tratta di pesci nati in cattività da generazioni IMHO si dovrebbe piuttosto cercare di ricreare le condizioni dell'allevamento da cui provengono.
i discus possono vivere per poco e male in spazi stretti e non in gruppo, in quell'ambiente non cresceranno mai, anche perchè per crescere devono mangiare 6-8 volte al giorno ed avere un'acqua sempre pulita(cosa che non puoi avere così)
kh 10 per i discus è un'acqua decisamente troppo dura!!!!!!
Consiglio spassionato: se vuoi tenere 2 piccoli discus in quella vasca togli quelli che hai ora, togli tutti gli arredi e la ghiaia, fai partire il nuovo filtro.....in seguito prendi due discus piccoli e cerca di accrescerli(prima leggi bene come si fa e valuta se cuoi sobbarcarti uno sforzo del genere!!!!!!!!!!!!!!!).....magari una volta sub adulti li rivendi!!!!
Per i discus, boh, ci sono tantissime filosofie........un negoziante addirittura ( che ha inoltre la pubblicità del proprio negozio su questo sito) mi ha detto che i discus li posso tenere a ph 8 e in vasche pikkole come fa lui......
Magari puoi fare che i discus quando diventano troppo grandi te li fai cambire con altri più pikkoli.......
grazie sei l'unico per il momento ......
per quanto riguarda i discus il mio negoziante mi ha detto ke il suo fornitore li tiene a 7.5 e di conseguenza anche lui li tiene cosi
IL PH é IL DATO MENO IMPORTANTE PER I DISCUS,TRA QUELLI CHE HAI RIPORTATO, SE IL TUO NEGOZIANTE CAPISSE UN MINIMO DEL LAVORO CHE FA MISUREREBBE LA CONDUTTIVITà DELLE SUE VASCHE.....è VERO CHE QULCUNO RIESCE ANCHE A FARLI DEPORRE A PH 8 MA IN VASCHE PICCOLE CI POSSONO STARE POCO TEMPO, GIUSTO IN UN NEGOZIO PER VENDERLI.....VEDRAI CHE IL TUO NEGOZIANTE SA BENISSIMO CHE SE TIENE 2 MESI UN BEL DISCUS IN UNA VASCA DA 20 LITRI NEL SUO NEGOZIO POI NON LO VENDERà PIU SE NON A CHI NON HA IDEA DI COME SI RICONOSCA UN DISCUS IN SALUTE!!!
IL PH é IL DATO MENO IMPORTANTE PER I DISCUS,TRA QUELLI CHE HAI RIPORTATO, SE IL TUO NEGOZIANTE CAPISSE UN MINIMO DEL LAVORO CHE FA MISUREREBBE LA CONDUTTIVITà DELLE SUE VASCHE.....è VERO CHE QULCUNO RIESCE ANCHE A FARLI DEPORRE A PH 8 MA IN VASCHE PICCOLE CI POSSONO STARE POCO TEMPO, GIUSTO IN UN NEGOZIO PER VENDERLI.....VEDRAI CHE IL TUO NEGOZIANTE SA BENISSIMO CHE SE TIENE 2 MESI UN BEL DISCUS IN UNA VASCA DA 20 LITRI NEL SUO NEGOZIO POI NON LO VENDERà PIU SE NON A CHI NON HA IDEA DI COME SI RICONOSCA UN DISCUS IN SALUTE!!![/quote]
piu' o meno a quanto deve stare il kh ?????? come faccio per abbassarlo ?
grazie