Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Dolce)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
ragazzi però rimaniamo in topic, altrimenti se iniziamo a parlare di come si usa un impianto RO usciamo completamente dal seminato e tanto vale aprire un topic in tecnica (o leggere gli 'n' già presenti che trattano le stesse questioni)
Io metto prima i sedimenti, perchè nell'impianto è sempre meglio che circoli acqua libera da corpuscoli
Quote:
comunque le domande erano di carattere generale e una eventuale risposta avrebbe potuto interessare anche chi aveva comperato i suoi prodotti tutto sommato.
la sez. aziende non è normale forum, è un "prolungamento dell'after-sale" e funziona con logica d'impresa, quindi ci sta la risposta di Forwater... cui tra l'altro penso gireranno i maroni parecchio nei confronti del succitato negozio sia per il plagio del sito che per l'offerta di prodotti a prima vista identici ai suoi ma a costi parecchio inferiori.
Questo lo dico in veste di produttore più volte plagiato da altri e non da moderatore... io in analoga situazione avrei dato la medesima risposta, aggiungendo :
"telefona a quello che te l'ha venduto e incazzati con lui!"
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
io normalmente tengo prima la cartuccia carbone e poi la sedimenti per evitare che le polveri del carbone intasino subito la membrana (da nuovo). questo è stato anche sotto consiglio di chi me l' ha venduto che adesso è forwater
cmq quoto paolo sul fattore del sito... le foto e le descrizioni sono promettenti, ma i prezzi fanno pensare... potrebbero mettere sul sito un prodotto e venderne un altro...
St_eM, Quindi vedi che alla fine hai fatto bene a non comprare da loro?
Io metterei prima sedimenti e poi carboni altrimenti questi ultimi si intaserebbero in fretta. Lascio cmq la parola ai super esperti...
Per come la vedo io il problema è che i sedimenti difficilmente rilasciano qualcosa, mentre i carboni almeno inizialmente un pò di polvere la rilasciano sempre. Ora poichè comunque entrambe le cartucce dovresti cambiarle ogni 6 mesi al massimo, credo che sia meglio che si intasi quella dei sedimenti piuttosto che la membrana con le eventuali polveri che dovessero venire dai carboni. Dove mi sbaglio?
Paolo, ho già chiesto scusa e do ragione in toto a te e a Forwater riguardo alla risposta ricevuta. Ci mancherebbe!
Peraltro non mi volevo incazzare con nessuno, avevo solo quelle due domande che potevano valere per qualsiasi impianto.
Vedo che Faby la pensa come me sulla disposizione delle cartucce, consigliata sembra anche dallo stesso venditore che però stranamente assembla gli impianti in un altro modo, ecco perchè mi pongo questa domanda.
Certo qui siamo ormai molto OT, si potrebbe aprire un topic in tecnica per sentire i pareri di altri su questo problema. Alla fine potrebbe fare la differenza di un anno o due sulla durata della membrana.
Per tornare in topic, non sono del tutto d'accordo sul fatto che Acqua1 voglia plagiare Forwater. A parte le membrane Filmtec tutto il resto della componentistica è diversa e non mi sembra che ci sia la volontà di far sembrare le cose quello che non sono. Direi piuttosto che è un altro sito che vende prodotti simili ma complessivamente più economici. Per quanto mi riguarda si sono dimostrati venditori seri e veloci. Aggiungo però che Acqua1 sta attirando clienti soprattutto grazie allo sconto promozionale del 30%. Personalmente sono convinto che tolto quello le differenze di prezzo saranno così risicate da far tornare la clientela non solo verso Forwater ma anche verso altri che vendono gli stessi prodotti agli stessi prezzi ma con migliori agevolazioni per esempio sulle spese di spedizione. Alla fine chi spende 100 euro se può risparmiarne 10 di spedizione li risparmia mentre sulla qualità del prodotto non ci pensa due volte a spenderli.
buona sera io ho appena acquistato un acqua1 50 xp...come vi siete trovati voi che vi è gia arrivato? io ho già un acqua diciamo "buona" con ph 7,5/8 kh 6/7 ..secondo voi è buono come impianto? è il primo!!
Erik88, la membrana è una Dow Filmtec, i contenitori, vessel e bicchieri vari mi sembrano sufficientemente affidabili con riferimento a materiali, spessori usati, guarnizioni e quant'altro, idem x i raccordi, il misuratore di tds è il solito HM usato da tutti, non so darti un giudizio sulle resine ma sicuramente l'acqua che ne uscirà non sarà molto diversa da quella di un altro impianto di simile composizione. Per i ricambi di cartucce e resine potrai comunque scegliere in futuro i ricambi che più ti aggradano se le originali non ti dovessero soddisfare. Io ho preso l'impianto in linea da 100 galloni e in più un bicchiere da postfiltrazione casomai mi dovesse servire. Secondo me hai fatto un buon acquisto anche se, con un'acqua di partenza già abbastanza buona, io avrei preso l'impianto base a tre stadi con la membrana da 75 (occhio che quella da 100 ha una reiezione inferiore e l'acqua in uscita un tds più alto).