Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 01-04-2005, 15:27   #21
Gianjo74
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 298
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crypto
e' il gocciolatore a regolare la portata di co2.
il gocciolatore che ho visto io non ha alcun rubinetto è solo una strozzatura, pensavo che quindi il rubinetto mi averreb aiutato a diminuire o aumentare le bolle al minuto.

cmq i miei valori attuali in acquario sono:
kh 8°
gh (mi si è fermato a 9 finito il test ) cmq l'ho avuto sempre stabile a 13-14.
ph 7.5

vorrei far notare che cambio solo con acqua di rubinetto che ha ph 7.5 e kh 12°.

ed è qui che io mi blocco perchè non vorrei entrare in un circolo di modifiche di parametri dell'acquario solo immettendo un po di co2 la chimica per me è come l'algebra per una capra tanto per intenderci .
a parte le battute l'obiettivo finale sarebbe di non portare il ph sotto 7 o cmq tenerlo a 7.5 perchè cmq ho pecelidi e di abbassare il kh a 5 o 6.

seguenda la tabella incrociata nelle scheda AP con
ph 7.4 kh 8 co2 9,4
ph 7.6 kh 8 co2 5,9

mi sembrano equilibri molto delicati che valori dovrei raggiungere per non compromettere i pecelidi ed aiutare le piante.

Originariamente inviata da sebtucci
Ma se chiudi l'erogazione di co2 di notte non rischi di far scoppiare la botiglia di coca-cola?
appunto le bottiglie di cocacola sono progettate a sopportare pressioni maggiori di quelle che realmente tengono se ci fai caso la plastica è molto più rigida delle normali acque minerali anche la stessa bottiglia di acqua frizzante è appena più rigida ma non quanto la cocacola.
__________________
all'inizio era il 96 litri poi venne il mira 30, poi ho finito lo spazio sennò chissà quanti altri, va a finire sempre così :).
Gianjo74 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-04-2005, 16:21   #22
crypto
Ciclide
 
Registrato: May 2004
Città: cotignola
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.510
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per i pecilidi kh=12 va benissimo, ne soffriranno l epiante piuttosto.......

se lo tieni a 8 va bene.

ph non meno di 7, sarebbe troppo co2

la strozzatura va bene, se e' regolabile sei a posto
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare.
crypto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2005, 16:23   #23
Gianjo74
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 298
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sebtucci
Quote:
la risposta e': qb, per raggiungere un determinato PH in funzione del KH.
Sono d'accordo con quanto scrive crypto.
Se può essere d'aiuto esiste la seguente formula (è solo orientativa) che credo riporti alla fine alla tabella di Maxigno:
bollicine di co2 = (capacità netta dell'acquario * KH) / 50
80 litri netti * 8 kh° / 50 = 12,8 bolle al minuto

cmq riepilogando se immetto co2 in acquario vado a modificare il valore del ph mentre il kh rimane immutato, incrociando i nuovi valori con la tabella otterrò una nuova concentrazione di co2 in acqua. ma sostanzialmente la co2 non cambia il valore del kh, se voglio cambiare questo dovrò usare acqua d'osmosi e quindi rivedere nuovamente la quantità di co2 immessa per far si che il ph resti immutato
spero di aver detto qualcosa di giusto sennò non ci ho capito nulla ancora
__________________
all'inizio era il 96 litri poi venne il mira 30, poi ho finito lo spazio sennò chissà quanti altri, va a finire sempre così :).
Gianjo74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2005, 20:30   #24
Gianjo74
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 298
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono riuscito a trovare il rubinetto nero (quello avvitato sul tappo della bottiglia per intenderci) ora mi manca solo il gocciolatore regolabile vedrò di tovarlo domani in un centro specializzato fai da te.
__________________
all'inizio era il 96 litri poi venne il mira 30, poi ho finito lo spazio sennò chissà quanti altri, va a finire sempre così :).
Gianjo74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2005, 10:49   #25
crypto
Ciclide
 
Registrato: May 2004
Città: cotignola
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.510
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'ho trovato da castorama e credo che sia ciaber.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare.
crypto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2005, 01:00   #26
Gianjo74
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 298
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crypto
l'ho trovato da castorama e credo che sia ciaber.
confermo è ciaber, ho assemblato il tutto devo solo aspettare che la cola epossidica si fermi, cmq ho messo 2 rubinetti sul tappo in modo da poter anche mettere in paralleo 2 bottiglie o cmq aggiungerne una quando la co2 sta per finire
__________________
all'inizio era il 96 litri poi venne il mira 30, poi ho finito lo spazio sennò chissà quanti altri, va a finire sempre così :).
Gianjo74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2005, 11:09   #27
crypto
Ciclide
 
Registrato: May 2004
Città: cotignola
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.510
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
metti del grasso sul filetto del gocciolatore e sul bordino di tenuta, si regola meglio dopo...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare.
crypto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2005, 14:58   #28
Gianjo74
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 298
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...o2/default.asp
qualcuno di voi l'ha provato? semmai volevo provarlo a costruire
__________________
all'inizio era il 96 litri poi venne il mira 30, poi ho finito lo spazio sennò chissà quanti altri, va a finire sempre così :).
Gianjo74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2005, 22:59   #29
sebtucci
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 190
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...o2/default.asp
qualcuno di voi l'ha provato? semmai volevo provarlo a costruire
C'ho pensato, ma poi su acquaingros ho visto il reattore della sera a soli 16,00 euro e ho preferito acquistarlo invece che costruirmi il il diffusore che indichi.
__________________
Una ragazza è sempre un mistero, non c'è che fidarsi al suo viso e all'ispirazione del proprio cuore. (E. De Amicis)
sebtucci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2005, 23:22   #30
crypto
Ciclide
 
Registrato: May 2004
Città: cotignola
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.510
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ci ho pensato, e miscelo il co2 con la pompa del filtro, cosi' non ho robe spaziali in vasca
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare.
crypto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bolle , co2 , occorrono , quante
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52939 seconds with 12 queries