Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
be io già ieri che ho messo il nuovo allestimento ho svuotato del 50% e messo solo acqua d'osmosi in quanto prima il ph era 7,5, oggi l'ho misurato ed è ancora a 7,5...cosa mi consigli di fare???
p.s. i valori ottimali per i ram, otocinclus e cory dovrebbe essere 6,5 circa giusto???
be io già ieri che ho messo il nuovo allestimento ho svuotato del 50% e messo solo acqua d'osmosi in quanto prima il ph era 7,5, oggi l'ho misurato ed è ancora a 7,5...cosa mi consigli di fare???
Ciao io avevo il problema del PH alto, in commercio ci sono dei prodotti a poco costo, io il mio lo ho pagato 5 euro...che servono a far abbassare il PH, ma occhio a non esagerare perchè potresti abbassarti troppo ed il problema sarebbe solo peggiorato...
be io già ieri che ho messo il nuovo allestimento ho svuotato del 50% e messo solo acqua d'osmosi in quanto prima il ph era 7,5, oggi l'ho misurato ed è ancora a 7,5...cosa mi consigli di fare???
lascia stare i prodotti...esistono metodi più naturali...cioè con la torba...però prima di riuscire a modificare il pH con la torba devi avere il kh almeno a 4, se non minore...altrimenti ti farà da tampone e farai fatica ad abbassare il pH...
quindi come prima cosa devi abbasare il kh, e questo lo puoi fare esclusivamente con l'acqua di osmosi pura...poi, quando avrai raggiunto il kh ottimale, metti in vasca 1g/l di torba...e monitori il pH...
Quote:
p.s. i valori ottimali per i ram, otocinclus e cory dovrebbe essere 6,5 circa giusto???
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
edenkazan, se vuoi avere successo con i ram è meglio ricreare i valori in acquario che hanno in natura...altrimenti sarà molto diffcile tenerli bene...diventà però facile allevarli con valori a loro adatti e soprattutto con la vasca arredata nel modo giusto..
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
guarda...come negozi dalle tue parti ti consiglio igapoo...altrimenti vai a preganziol all'ocean acquario..lì di sicuro c'è molta più scelta...altrimenti vieni a mira nel negozio del mirasole di acquari, si chiama aquarium...è un negozio piccolo, ma è gestito da un appassionato che prendi sempre pesci in forma... e devo dire la verità, procura sempre ram belli...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
ok roby, ho preso la torba, ora la introduco così com'è nel filtro vero??? in quanto tempo il ph dovrebbe abbassarsi secondo te circa??
aspetta che la vasca sia matura prima di introdurre la torba!!...cmq quando lo sarà la introduci e nel giro di qualche giorno, se hai un kh <4, dovresti già vedere un calo del pH..
Quote:
a, poi secondo te la popolazione decisa va bene???
scusa, ma a parte la coppia di ram, non ho capito che altro ci vuoi mettere..
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28