Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Il reattore l'ho riempito ieri con corallina grossa senza marchio, costa meno, all'uscita del reattore in un post ho messo un po di resina a base alluminio.
Tra 15 giorno i fosfati si saranno esauriti come la resina nel post e l'elimino.
La corallina prima di riempire il reattore l'ho lasciata qualche giorno in acqua d'osmosi e poi sciacquata un paio di volte.
G@BE, il fosfato, però nel corallo è legato al calcio..è proprio il processo di scioglimento che slega il fosfato e lommette in circolo ...è appunto il fosfato inorganico che crea problemi ...
io la passo sotto al rubinetto 2 minuti,la metto nel reattore e lo faccio andare in una tanica,in 10 minuti l acqua nel reattore è limpida e lo mando in vasca
uso la kz
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
bhe...il corallo lo assorbe per formare lo scheletro, appunto, quindi nella corallina è impossibile liberarsene! probabilmente nello starto esterno è maggiore perchè ce n'è una parte che è stata ceduta dalle zooxantelle che rivestivano il tessuto...