|
Originariamente inviata da Supercicci
|
|
Originariamente inviata da sjoplin
|
riccardo.b, fai girare l'impianto per una decina di minuti senza membrana e resine. così elimini eventuali residui rilasciati dalla cartuccia del carbone. per il conduttivimetro te ne consiglierei uno a penna, anche perchè quelli in linea di solito sono TDS meter.
|
esagerato..... fai finire i carboni prima di usarli
perchè il tds meter non va bene? mi sembra che sia + che sufficente cos'ha il conduttivimetro in +?
|
ebbene sì, utilizzare per 10 minuti in più le cartucce del carbone causerà di sicuro un cataclisma
la lettura in us/cm è più accurata che quella in ppm del tds meter, tant'è vero che è relativamente facile avere un tds 0 dopo le resine, cosa praticamente impossibile (se consideri i decimali, ovviamente) con un conduttivimetro. visto che le 2 pennette costano praticamente uguali, io voto per la precisione.
riccardo.b dà retta a chi vuoi, per me non cambia
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
tds meter e conduttivimetro si usano/tarano nello stesso modo (a parte la soluzione di taratura che è differente).