Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
la torba nel filtro invece la puoi levare nell'esatto momento in cui i valori che misuri sono ok e tali resteranno.
La torba rilascia composti organici (lignina, acidi umici e fulvici) che agiscono da tampone acido per la soluzione in luogo del kh che viene assorbito... quindi sono una valvola di sicurezza
Quindi una volta raggiunti i valori desiderati posso togliere la torba ed i valori si manterranno costanti?
Ovviamente, però se l'acqua del cambio ha valori simili all'acqua dell'acquario trattata con la torba non ci dovrebbero essere problemi.
Lo dico perchè attualmente in vasca ho GH 20 e KH 9, mentre l'acqua del sindaco che uso per i cambi ha GH 13 e KH 7.
Ho visto che la torba che ho preso ha particelle abbastanza piccole e tende ad uscire dal sacchetto a rete in cui pensavo di inserirla... cos'altro potrei usare per contenerla nel filtro? Una calza da donna (ovviamente nuova ) potrebbe andare bene?
scusate io così mi sono perso, si sono mischiati due topic in uno, e sono state date risposte ad uno unsando il nome dell'altro...e in qualche risposta si evince che non avete letto dall'inizio la discussione...
SE POSSO RIEPILOGO il mio problema. Vorrei abbassare il ph di 0,5. Questo perchè vorrei allevare crystal red e si presume che è meglio allevarle intorno a ph 7 (cosa poco chiara, dato che alcuni dicono 8, altri 6). Ad ogni modo ho pensato che attorno al 7 non fa male a nessuno. Adesso ho 7,5 abbondante, quindi vorrei scendere un po. NON VOGLIO USARE LA CO2 per motivi già detti più volte e per una scelta mia sulla quale (giusta o sbagliata che sia) non torno indietro. MI fu consigliato inizialmente di fare cambi con osmosi, abbassando il kh. Così ho fatto, ma non scende il ph nè il kh, nonstante cambi sostanziosi...scendono sul momento il giorno dopo torna tutto come prima: ph 7,6, kh 4,5. A questo punto rimangono 2 possibilità: torba o acidificante naturale. La torba non posso metterla nel filtro, date le nano-dimensioni di quest'ultimo. Inoltre mi è stato fatto capire che ambra l'acqua e non è facilissima da gestire. Allora ho pensato a questo prodotto: http://www.aquariumline.com/catalog/...le-p-1571.html
Altre idee non me ne vengono.... suggeritemi voi come fareste?(senza tante spese esbattimenti perchè le crystal - a quanto ho capito - se la spassano bene anche con ph 8)
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione