Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
che 5 litri di vaschetta (o 20 o 40 litri, cambia poco).
Vedete è proprio per questo che dico di non scoraggiare gli utenti (non mi fa comodo credere proprio niente; io i pesci li tengo in 130 litri)...questo tipo di messaggio (secondo me) è del tutto sbagliato da dare!
Se infatti uno non si può permettere i 100 litri di cui parlava ilVanni, pensa che siccome ti dicono che da 5 a 40 litri cambia poco o niente, a quel punto il pesce se lo tiene nella vascheta da 5 litri...fino a quando sarà troppo tardi per rimediare ( )
NON E' VERO!!! Da 5 a 40 litri (ma anche a 20) cambia tanto per il benessere del pinnuto...! Se non vi potete permettere i 100 litri, meglio. molto meglio 20 litri piuttosto che la vostra vaschetta da 5...!
Scusate se mi trovo in disaccordo con la maggior parte di voi, ma sono convinto che i miei consigli siano utili a far vivere un pò meglio qualche sfortunato pesce; consigli dati in totale buonafede, come certamente sono anche i vostri.
Concordo con te rob67, iosono partita da un litro e mezzo , poi dieci, venti, cinquanta e 120 e mi sono fermata perchè o l'acquario o io..... , praticamente ho seguito la crescita dei pesci....certo che 5 lt. dopo un po' sono decisamente pochini -28d#
rob67, concordo ed infatti se vedi qualche mio post precedente chiedo come mai non era ancora riuscito a passare almeno ad un 20L.
Ma vorrei spezzare una lancia in favore di ilVanni, perchè condivido la filosofia che c'è dietro (non prendere solo l'ultimo pezzo di una frase...)
Il discorso di non poter permettersi una vasca grande è al 90% un problema di soldi (ovviamente, costano un botto le vasche grandi) ed il restante 10% di spazio.
e proprio con questa ottica va letto il suo messaggio... o meglio io l'ho letto così.
E l'hai letto bene, onlyreds. Non generalizziamo e non estrapoliamo le frasi dal contesto per favore. rob67, se leggi il mio post con attenzione ti accorgi che stavo confrontando un bonsai pond di 130 lt con una vaschetta di 5 o 20 o 40 lt.
Non ho mai detto:
Originariamente inviata da rob67
che da 5 a 40 litri cambia poco o niente
Ho detto che cambia poco rispetto ai 130 lt consigliati. Scoraggio gli utenti a dire così? Un consiglio lo si dà per il meglio. Poi se uno non può seguirlo ripiegherà su una soluzione alternativa.
PS: il vascone se lo può permettere chiunque abbia 2 metri quadrati di terra o un terrazzo. Costa circa 9 euro. Come la vaschetta di 5 litri (o di 40, come consigliavi tu). Aggiungo che il "vascone" fa parte di una vasta gamma di contenitori, si trovano anche da 55 e 65 litri. Le soluzioni alternative ai 5 litri non mancano (per chi vuole trovarle).
PPS:
Originariamente inviata da rob67
40 litri non sarannpo il massimo, ma a mio avviso sono sufficienti per due pesci (poi certo ognuno ha la sua opinione)
QUESTO tipo di messaggio è del tutto sbagliato da dare.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non ho detto che è sbagliato consigliare una vasca da 130 litri, ho detto che è sbagliato dire che da 5 a 20-40 litri cambia poco...per questo ho "estrapolato" solo quella parte della frase, proprio perchè era l'unica sbagliata, in quanto può portare alla rinuncia ad una vasca diversa dai 5 litri se proprio non è possibile prenderne una da 100
In ogni caso resto della mia opinioone e dico (anche ad onlyreds) che non è vero che al 90% la vasca grande è un problema di soldi, più spesso è un problema di spazio o peggio di "permesso" della mamma...!
Ad esempio io; ora sono adulto e faccio come mi pare, ma da ragazzino se non avessi avuto prima le vaschette di plastica e poi un acquarietto da 35 litri non avrei mai potuto realizzare la mia passione per gli acquari, semplicemente perchè (pur avendo spazio e denaro a sufficienza per comprarmelo) se proponevo a mia madre di mettermi un acquario da 100 litri in casa, come minimo mi buttava giù dal balcone, a me i pesci e la tartaruga...
Infine resto del parere che 40 litri possano bastare per due pesci rossi, almeno fin quando diventano troppo grossi, non mi pare una tragedia...ma ovviamente ognuno ha la sua opinione
PS ma come fate ad evidenziare i nomi degli altri utenti nei vostri post ?
Ognuno ha la sua opinione. Io credo sia meglio consigliare il litraggio necessario alla specie in questione. In 40 litri si fanno tante cose, ma con pesci differenti. Per esempio un betta ci sta da dio. Oppure killi, guppy, endler, platy, gasteropodi, caridine, ecc.
Per evidenziare i nomi, basta che fai un click sul nome utente e compare la formattazione per il neretto da sè. Altrimenti la scrivi esplicitamente:
questa cosa:
[ b ] rob67 [ / b ]
se scritta senza spazi diventa: rob67.
Oppure, per il corsivo:
[ i ] rob67 [ / i ]
diventa: rob67
Per quotare:
[ quote ]rob67 ha detto così [ / quote]
diventa:
Quote:
rob67 ha detto così
Oppure per quotare con il nome:
[ quote = "rob67" ]rob67 ha detto così [ / quote]
diventa:
Originariamente inviata da rob67
rob67 ha detto così
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
rob67, capisco quello che dici.
tra l'altro ci siamo passati + o meno tutti con l'acquarietto da 20 o 40 litri ed 1 o 2 pesci rossi.
Ed anche sul mio sito dico che per iniziare può andar bene un 40/50 litri, ma con la clausola che i pesci siano giovani giovani e che nel giro di 8/12 mesi si passi a qualcosa di + consono.
Il pesce in questione se ricordo bene ha già + di un anno, passato da solo, c'è il rischio che in un ambiente piccolo possa anche manifestare aggressività con un compagno...
Ed anche sul mio sito dico che per iniziare può andar bene un 40/50 litri, ma con la clausola che i pesci siano giovani giovani e che nel giro di 8/12 mesi si passi a qualcosa di + consono
Cè anche da considerare il fatto che riescano a vivere questi pesci.....