Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Ciao ragazzi e grazie a tutti!!!!!
indubbiamente avete ragione,la vasca e popolata da 9 pesci,ma escludendo il flave tutti piccoli quanto un mignolo,nemmeno.
scusa ma qui dici che hai nove pesci e quindi ne manca uno e che escludendo il flavescens tutti piccoli , ma sto zebra e grosso o piccolo , perche non posti una foto della vasca ???
Perdonatemi il flave come dicevo precedentemente e piccolo,ed avro saltato qualcosina.....................ha dimenticavo il synchiropus-picturatus.
Le foto della vasca e si intravede il flave sono sempre su metodi di gestione,ma su Zeovit+biodigest..........in basso
rottweiler, scusa ma mi ero perso le foto , hai una bella vaschetta , secondo me hai paciugato un pò troppo , io non farei più niente e la farei stabilizzare un pò .
A parte se puoi spostare un pò di pesci ( se la foto è recente mi sembra che tu ne abbia ben più di nove) e fai dei cambi regolari non troppi ...
Lo skimmer lo farei lavorare bagnato per una decina di giorni non di più e poi vedi come si comportano i coralli hai degli animali resistenti ....
rottweiler, scusa ma mi ero perso le foto , hai una bella vaschetta , secondo me hai paciugato un pò troppo , io non farei più niente e la farei stabilizzare un pò .
A parte se puoi spostare un pò di pesci ( se la foto è recente mi sembra che tu ne abbia ben più di nove) e fai dei cambi regolari non troppi ...
Lo skimmer lo farei lavorare bagnato per una decina di giorni non di più e poi vedi come si comportano i coralli hai degli animali resistenti ....
Cmq grazie davvero cicala,
le foto non sono recenti alcuni pesci sono stati tolti,lo skimmer lavora bagnato in questo momento da 2 sett,i cambi li faccio ogni sett 15lt.
Ma come vado avanti.......zeovit.......o vado di biodigest????
la zeolite sta bene cosi.....il carbone che faccio lo elimino dall interno del reattore???
Biodigest-bioptim:con che dosaggi????
rottweiler, scusa se approfitto del thread aperto da te ma credo che la mia domanda possa servire a tutti e due,mettiamo il caso che uno voglia fare un Berlinese con in aggiunta il reattore di Zeolite le dosi del prodotto rimangono le stesse che per il sistema Zeovit? Ed ancora,lo squotimento fatto mattino e sera è da effettuarsi comunque?
Grazie
rottweiler, scusa se approfitto del thread aperto da te ma credo che la mia domanda possa servire a tutti e due,mettiamo il caso che uno voglia fare un Berlinese con in aggiunta il reattore di Zeolite le dosi del prodotto rimangono le stesse che per il sistema Zeovit? Ed ancora,lo squotimento fatto mattino e sera è da effettuarsi comunque?
Grazie
Ciao david73,fai pure ci mancherebbe!!!!!
la mia vasca e di 200lt,quindi nel reattore girano se si puo dire 450g di zeolite con un flusso di 250lt l ora.
Il carbone vorrei eliminarlo perche vedo che la xenia a difficolta nell aprirsi,quindi sicuramente in vasca o scarso iodio.
Anch io avendo solo coralli molli in vasca voglio passare al berlinese classico tenendo la zeolite............attendiamo risp da chi e piu esperto!!!!
Le tue sono 2 belle domande che appunto interessano anche a me