Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 27-05-2009, 15:46   #21
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...io, data la configurazione , ho l'ingresso e l'uscita del refri in sump e la sonda nel pozzetto, quindi in vasca.....
..questa è la situazione ottimale per evitare che lo scarico del refri influenzi il termostato dello stesso sballando il tutto....
...il problema dei cicli on/off ravvicinati è relativo dato che si parla di 400 litri di acqua con un'inerzia termica abbastanza pronunciata dato il delta non abbissale....
...diciamo che la temperatura che perde in 20 minuti (od anche meno) la riguadagna in circa 1 ora (a luci accese)....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-05-2009, 15:51   #22
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emio
...c'è un po' di confusione....
... il DELTA è la differenza tra la temperatura dell'ambiente in cui si trova l'acquario e quella a cui vorresti fosse l'acqua della vasca...
...l'ISTERESI è la differenza tra l'ON e l'OFF del refri, o comunque di un qualsiasi termostato,....
Hai fatto bene a specificare per evitare di insinuare confusione tra chi non ha le idee chiare
Io per la fretta con "delta" intendevo semplicemente "differenza".

P.S. per lavoro, tra le varie cose mi occupo di termostati, pressostati ecc ecc
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 17:50   #23
ricky88
Ciclide
 
L'avatar di ricky88
 
Registrato: Sep 2008
Città: ancona
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.709
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dopo aver messo la maxjet 1000 sono andato a misurare quanta acqua mi tratta il refrigaratore è con stupore 360 litri ancora molto pochi!! ma chi di voi ha mai misurato quanti litri tratta il suo refrigeratore??? io ho prevalenza di 0.5 metri ma i tubi dalla sump al refrigeratore sono più o meno 60cm!!! comuqne con temperatura di 27 gradi dentro casa e l'acqua a 27 gradi con luci accese il regrigeratore ha impiegato 1.5 ore per abbassare di un grado l'acqua mi sembra un tempo assurdo!!!che mi consigliate???
__________________
01/05/09
INIZIATA VERA MATURAZIONE!!!
ricky88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 18:24   #24
gthunder69
Pesce rosso
 
L'avatar di gthunder69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
andrebbe verificata la curva di portata della mj per verificare a 0,5m qual'è la portata teorica, anche se ad occhio 360lt sembrano pochi... sei sicuro di calcolarla correttamente? io sinceramente non mi sono mai posto il problema di misurare il flusso in uscita perchè è collegato alla risalita per cui sono certo di essere in fascia protetta ... certo che 1,5 ore per portare giù di un grado a delta T 0 sembra davvero troppo...
__________________
Ciao,
Gianni
gthunder69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 19:20   #25
pulvis
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 634
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che temperatura è l'acqua in uscita dal refrigeratore?
Potrebbe essere scarico
pulvis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2009, 09:41   #26
ricky88
Ciclide
 
L'avatar di ricky88
 
Registrato: Sep 2008
Città: ancona
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.709
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pulvis
Che temperatura è l'acqua in uscita dal refrigeratore?
Potrebbe essere scarico
la temperatura dell'acqua in uscita è di 0.5 gradi inferiore a quella dell'acquario ma se faccio la differenza con quella della sump è meno intorno a 0.2!!! per misurare la quantità di acqua che tratta il refrigaratore ho preso un brocchetto di acqua da un litro lo riempito e ho calcolato il tempo per riempirlo e mi ha dato 1 litro in 10 secondi!!! dogve si portano sti benedetti refrigerattori a ricaricare quanti bar deve arrivare il gas ????
__________________
01/05/09
INIZIATA VERA MATURAZIONE!!!
ricky88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2009, 10:09   #27
paolo300
Discus
 
L'avatar di paolo300
 
Registrato: Feb 2008
Città: Rovigo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.668
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
portalo dove ricaricano clima auto.
paolo300 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2009, 10:33   #28
pulvis
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 634
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sa che un controllo dal frigorista sia auspicabile.....
pulvis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2009, 12:18   #29
ricky88
Ciclide
 
L'avatar di ricky88
 
Registrato: Sep 2008
Città: ancona
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.709
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quanta differenza avete tra la temperatura dell'acqua in uscita dal refrigeratore e quella in entrata???
__________________
01/05/09
INIZIATA VERA MATURAZIONE!!!
ricky88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2009, 13:20   #30
madmaxreef
Discus
 
L'avatar di madmaxreef
 
Registrato: Dec 2006
Città: urbino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 2.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a madmaxreef

Annunci Mercatino: 0
ricky88, se il libretto dellistruzini ti richede una portata di almeno 1000 l/h significa che in uscita dal refri devi avere quella portata indipendentemente dalla pompa che usi, per assurdo ti potrebbe servire anche una da 2000l/h importante che faccia passare almeno i litri richiesti
iousouna eheim compact 1000 da 23 watt contro la maxijet 1000 che mi sembra consumi 13 watt quindi ti ci vuole piu potenza
comunque se il refrieratore è scarico fallo caricare
__________________
IL BLOG DELLA MIA VASCA
madmaxreef non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quanto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19304 seconds with 12 queries