Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
zelota, dipende...se hai l'acquario in una stanza non molto fredda un 350l lo puoi riscaldare tranquillamente con un 200W, invece se in inverno la stanza diventa molto fredda capisci bene come questo sia impossibile...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
zelota, dipende...se hai l'acquario in una stanza non molto fredda un 350l lo puoi riscaldare tranquillamente con un 200W, invece se in inverno la stanza diventa molto fredda capisci bene come questo sia impossibile...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
ecco un altra cosa che non ho mai capito: cosa s'intende x una stanza non molto fredda? casa mia, anche d'inverno, non scende mai sotto i 17°°, va bene?
ecco un altra cosa che non ho mai capito: cosa s'intende x una stanza non molto fredda? casa mia, anche d'inverno, non scende mai sotto i 17°°, va bene?
zelota, tutto dipende dalle circostanze... ambiente in cui sta l'acquario, temperatura da raggiungere, tipo di acquario ecc ecc...
per la mia esperienza i riscaldatori jager sono ottimi come rendimento, forse perchè essendo più lunghi hanno maggior superfice di contatto non so... io ho provato, resun, hydor, jager, tra i tre, scelgo indubbiamente gli jager, solo che essendo più lunghi degli altri (spesso) a volte è un problema -28d#
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
zelota, tutto dipende dalle circostanze... ambiente in cui sta l'acquario, temperatura da raggiungere, tipo di acquario ecc ecc...
per la mia esperienza i riscaldatori jager sono ottimi come rendimento, forse perchè essendo più lunghi hanno maggior superfice di contatto non so... io ho provato, resun, hydor, jager, tra i tre, scelgo indubbiamente gli jager, solo che essendo più lunghi degli altri (spesso) a volte è un problema -28d#
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
cosa s'intende x una stanza non molto fredda? casa mia, anche d'inverno, non scende mai sotto i 17
per una stanza non molto fredda si intende una stanza con temp di 18° circa...come ha detto |GIAK| dipende dall'acquario che hai intenzione di farti...diciamo che per un normale tropicale (T circa 25°) per un 300l (ipotizziamo) con la tua temperatura un 200W possono bastare, anche se un 300 lavorerebbe sicuramente meno "faticosamente"...invece per un acquario di discus, per esempio, (T 28°) io metterei un 300W se non qualcosina in più...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
cosa s'intende x una stanza non molto fredda? casa mia, anche d'inverno, non scende mai sotto i 17
per una stanza non molto fredda si intende una stanza con temp di 18° circa...come ha detto |GIAK| dipende dall'acquario che hai intenzione di farti...diciamo che per un normale tropicale (T circa 25°) per un 300l (ipotizziamo) con la tua temperatura un 200W possono bastare, anche se un 300 lavorerebbe sicuramente meno "faticosamente"...invece per un acquario di discus, per esempio, (T 28°) io metterei un 300W se non qualcosina in più...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28