Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 26-04-2009, 11:32   #21
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
Stefano s,

chiedevi a me per la vasca? ehm no al momento non è quella, quelle foto risalgono aun po' di tempo fa prima della pausa acquaristica... cmq la vasca è la stessa e gli accessori più o meno anche, il layout è un po' cambiato, ma ancora non ho messo foto

cmq a sto punto non so... non vorrei nemmeno complicarmi la vita... nel senso che non amo troppa tecnica in vista in vasca... diciamo che la soluzione meno visibile è il micronizzatore stile dennerle che con 15€ lo compro... solo che effettivamente ha una resa più bassa...
scusate la domanda, ma io sinceramente non ho mai visto in funzione un reattore, ho solo visto le foto del tunze, del sera e del ferplast... ma mi dite un po' come funziona?

ad esempio il tunze, ha una pompa e un tubo trasparente, ma la pompa che fa aspira assieme acqua e CO2? a sto punto l' efficienza non mi sembra un gran che...

non so...
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-04-2009, 11:32   #22
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
Stefano s,

chiedevi a me per la vasca? ehm no al momento non è quella, quelle foto risalgono aun po' di tempo fa prima della pausa acquaristica... cmq la vasca è la stessa e gli accessori più o meno anche, il layout è un po' cambiato, ma ancora non ho messo foto

cmq a sto punto non so... non vorrei nemmeno complicarmi la vita... nel senso che non amo troppa tecnica in vista in vasca... diciamo che la soluzione meno visibile è il micronizzatore stile dennerle che con 15€ lo compro... solo che effettivamente ha una resa più bassa...
scusate la domanda, ma io sinceramente non ho mai visto in funzione un reattore, ho solo visto le foto del tunze, del sera e del ferplast... ma mi dite un po' come funziona?

ad esempio il tunze, ha una pompa e un tubo trasparente, ma la pompa che fa aspira assieme acqua e CO2? a sto punto l' efficienza non mi sembra un gran che...

non so...
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2009, 11:49   #23
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
la pompa aspira l'acqua.. e lo strumento praticamente frulla acqyua e co2 .. facendola disciogliere.... l'unica cosa e' che e' un accroccone.. brutto da vedere...

il consiglio che ti do ... o prendi un turbodiffusore.. molto efficente..
o senno' un flipper a questo punto ...

ma lascia stare i micronizzatori in porosa.. sono veramente poco efficenti .. e per vasche grandi non sono il massimo..

vorrei spiegazioni pero' dell'affermazione di TuKo... non mi e' chiaro perche' te lo sconsiglia.. io lo uso e mi piace veramente tanto ..
piccolo.. efficente... si nasconde facilmente.. e di facile manutenzione quando serve ...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2009, 11:49   #24
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
la pompa aspira l'acqua.. e lo strumento praticamente frulla acqyua e co2 .. facendola disciogliere.... l'unica cosa e' che e' un accroccone.. brutto da vedere...

il consiglio che ti do ... o prendi un turbodiffusore.. molto efficente..
o senno' un flipper a questo punto ...

ma lascia stare i micronizzatori in porosa.. sono veramente poco efficenti .. e per vasche grandi non sono il massimo..

vorrei spiegazioni pero' dell'affermazione di TuKo... non mi e' chiaro perche' te lo sconsiglia.. io lo uso e mi piace veramente tanto ..
piccolo.. efficente... si nasconde facilmente.. e di facile manutenzione quando serve ...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2009, 12:16   #25
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
ok capito...

non so che fare a sto punto...
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2009, 12:16   #26
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
ok capito...

non so che fare a sto punto...
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2009, 14:33   #27
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
vorrei capirlo meglio anche io ragazzi.......devo sostituire il micronizzatore in ceramica...che sulla nuova 230litri mostra tutti i suoi limiti.....


ste'....ma il turbodiffusore delle Hydor va infilato nella ghiaia vero?perchè con la vasca da 55cm mi scoccia arrivare al fondo tutte le settimane per pulire la spugnetta......
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2009, 14:33   #28
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
vorrei capirlo meglio anche io ragazzi.......devo sostituire il micronizzatore in ceramica...che sulla nuova 230litri mostra tutti i suoi limiti.....


ste'....ma il turbodiffusore delle Hydor va infilato nella ghiaia vero?perchè con la vasca da 55cm mi scoccia arrivare al fondo tutte le settimane per pulire la spugnetta......
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2009, 17:01   #29
lizzy
Pesce rosso
 
L'avatar di lizzy
 
Registrato: Dec 2006
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 513
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lizzy

Annunci Mercatino: 0
il turbo diffurore ha una base che va attaccata al fondo con delle ventose e quindi lo puoi facilmente nascondere, l'unica è che devi pulire la spugna e non puoi staccarlo tutte le settimane.
Io per risolvere il problema di dover mettere il braccio in una colonna d'acqua da 50 cm ho imparato ad usare delle pinze per la potatura.
Tanto la griglietta da sollevare che contiene la spugna si leva facilmente...
lizzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2009, 17:01   #30
lizzy
Pesce rosso
 
L'avatar di lizzy
 
Registrato: Dec 2006
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 513
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lizzy

Annunci Mercatino: 0
il turbo diffurore ha una base che va attaccata al fondo con delle ventose e quindi lo puoi facilmente nascondere, l'unica è che devi pulire la spugna e non puoi staccarlo tutte le settimane.
Io per risolvere il problema di dover mettere il braccio in una colonna d'acqua da 50 cm ho imparato ad usare delle pinze per la potatura.
Tanto la griglietta da sollevare che contiene la spugna si leva facilmente...
lizzy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , consiglio , diffusore
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20556 seconds with 12 queries