Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
cosa intendi per verticale? La vasca migliore per i carassi in generale è sviluppata + in lunghezza (e larghezza) che in altezza...
in 80litri (lordi) ci starebbero al massimo 2 eteromorfi ... ed alla lunga anche un po' strettini...
Vasche sviluppate in altezza!
In ogni caso avevo pensato ad usare un normale contenitori di vetro o plastica, che poi arrederò con filtro e quant'altro per un acquario.Mi sembra il sistema più economico.Detto questo, ci sono questi tipi di contenitori di 100 e passa litri e buon prezzo?Tu hai avuto esperienze?
cosa intendi per verticale? La vasca migliore per i carassi in generale è sviluppata + in lunghezza (e larghezza) che in altezza...
in 80litri (lordi) ci starebbero al massimo 2 eteromorfi ... ed alla lunga anche un po' strettini...
Vasche sviluppate in altezza!
In ogni caso avevo pensato ad usare un normale contenitori di vetro o plastica, che poi arrederò con filtro e quant'altro per un acquario.Mi sembra il sistema più economico.Detto questo, ci sono questi tipi di contenitori di 100 e passa litri e buon prezzo?Tu hai avuto esperienze?
Secondo te sono più comodi per i rossi?Perchè a questo punto pensavo ad un grosso contenitore trasparente!Non sono esperto, ma penso che una bacinella o cose simile abbia forme più varia di un acquario, e poi forse è anche più piccola!(e poi per me una vasca completamente trasparente e chiara metti in risalto i pesci).L'unico problema sarebbe per luce, senza neon non so se lemna e anubias campano...
Secondo te sono più comodi per i rossi?Perchè a questo punto pensavo ad un grosso contenitore trasparente!Non sono esperto, ma penso che una bacinella o cose simile abbia forme più varia di un acquario, e poi forse è anche più piccola!(e poi per me una vasca completamente trasparente e chiara metti in risalto i pesci).L'unico problema sarebbe per luce, senza neon non so se lemna e anubias campano...
trasparenti da 100L e passa no ne ho mai visti.
Ma non ti conviene trovare una vasca usata nuda e cruda (mi è capitato di vederle spesso nei negozi di acquari, sono quelle che dismettono) e pian piano allestire la parte tecnica?
trasparenti da 100L e passa no ne ho mai visti.
Ma non ti conviene trovare una vasca usata nuda e cruda (mi è capitato di vederle spesso nei negozi di acquari, sono quelle che dismettono) e pian piano allestire la parte tecnica?
trasparenti da 100L e passa no ne ho mai visti.
Ma non ti conviene trovare una vasca usata nuda e cruda (mi è capitato di vederle spesso nei negozi di acquari, sono quelle che dismettono) e pian piano allestire la parte tecnica?
Quello che vorrei fare, i coperchi però non so se li vendono sfusi...cmq visto che devo mettere Anubias e Vallisneria, basta anche uno da poca potenza.
trasparenti da 100L e passa no ne ho mai visti.
Ma non ti conviene trovare una vasca usata nuda e cruda (mi è capitato di vederle spesso nei negozi di acquari, sono quelle che dismettono) e pian piano allestire la parte tecnica?
Quello che vorrei fare, i coperchi però non so se li vendono sfusi...cmq visto che devo mettere Anubias e Vallisneria, basta anche uno da poca potenza.