Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 29-04-2009, 23:32   #21
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
La colonnare non si manifesta in questo modo quindi il mycowert ho paura che non serva a nulla, è un'antimicotico.
Dici di avere i valori a posto eppure qualcosa che non va c'è, la coda smangiucchiata pare più un sintomo di corrosione batterica. Per caso fai i test con le striscette? Il fondo lo sifoni un po' quando fai i cambi?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-04-2009, 23:32   #22
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
La colonnare non si manifesta in questo modo quindi il mycowert ho paura che non serva a nulla, è un'antimicotico.
Dici di avere i valori a posto eppure qualcosa che non va c'è, la coda smangiucchiata pare più un sintomo di corrosione batterica. Per caso fai i test con le striscette? Il fondo lo sifoni un po' quando fai i cambi?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2009, 09:24   #23
kascio
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I test li faccio con il reagente a liquido e li ho fatti ieri sera. questi i risultati :
PH:7,2 (era 6.8 con la co2) NO2 : 0 NO3 : 10.
Il fondo non l'ho mai sifonato e ho visto che in effetti ci sono parecchi resti di foglie e detriti ma con gli no3 a 10 non ho mai pensato che fosse un problema.Tra l'altro per sifonare dovrei levare un po'di rocce e piante perchè non riuscirei a muovare il sifone.
Non vorrei fossero le mie mani il problema, nel senso che poco tempo fa ho cambiato la disposizione di alcune piante e sono stato parecchio con le mani a bagno...non so proprio cosa pensare..
Quindi il mycowert dici di non continuarlo?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
kascio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2009, 09:24   #24
kascio
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I test li faccio con il reagente a liquido e li ho fatti ieri sera. questi i risultati :
PH:7,2 (era 6.8 con la co2) NO2 : 0 NO3 : 10.
Il fondo non l'ho mai sifonato e ho visto che in effetti ci sono parecchi resti di foglie e detriti ma con gli no3 a 10 non ho mai pensato che fosse un problema.Tra l'altro per sifonare dovrei levare un po'di rocce e piante perchè non riuscirei a muovare il sifone.
Non vorrei fossero le mie mani il problema, nel senso che poco tempo fa ho cambiato la disposizione di alcune piante e sono stato parecchio con le mani a bagno...non so proprio cosa pensare..
Quindi il mycowert dici di non continuarlo?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
kascio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2009, 10:45   #25
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Sì, il fondo va pulito da foglie marce, cacchine non aspirate, cibo avanzato ecc...prova a misurare anche l'ammoniaca.
Esistono dei sifoni sottili e lunghi che permettono di entrare anche nei posti "difficili", le mani non sono un problema o perlomeno lavatele prima di metterle in vasca. Il filtro ti funziona bene? usi la lana di perlon? perchè io tante schifezze me le ritrovo lì.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2009, 10:45   #26
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Sì, il fondo va pulito da foglie marce, cacchine non aspirate, cibo avanzato ecc...prova a misurare anche l'ammoniaca.
Esistono dei sifoni sottili e lunghi che permettono di entrare anche nei posti "difficili", le mani non sono un problema o perlomeno lavatele prima di metterle in vasca. Il filtro ti funziona bene? usi la lana di perlon? perchè io tante schifezze me le ritrovo lì.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2009, 12:03   #27
kascio
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si si..il filtro funziona benissimo..c'è da dire che il tubo di aspirazione rimane dietro allo sfondo 3d quindi non aspira più di tanto, infatti ho preso un sifone apposta, in caso i nitrati fossero stati alti ma non sono mai aumentati, quindi non ho mai aspirato. Adesso prendo anche il test per l'ammoniaca e vediamo
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
kascio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2009, 12:03   #28
kascio
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si si..il filtro funziona benissimo..c'è da dire che il tubo di aspirazione rimane dietro allo sfondo 3d quindi non aspira più di tanto, infatti ho preso un sifone apposta, in caso i nitrati fossero stati alti ma non sono mai aumentati, quindi non ho mai aspirato. Adesso prendo anche il test per l'ammoniaca e vediamo
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
kascio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2009, 18:16   #29
kascio
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oggi vedo che la femmina di ram è cambiata...se ne sta sempre nascosta, esce solo per mangiare..non so più che fare, sta cosa mi sta uccidendo tutti i pesci..cosa faccio? svuoto l'acquario e lo lascio senz'acqua per qualche giorno?sono disperato....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
kascio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2009, 18:16   #30
kascio
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oggi vedo che la femmina di ram è cambiata...se ne sta sempre nascosta, esce solo per mangiare..non so più che fare, sta cosa mi sta uccidendo tutti i pesci..cosa faccio? svuoto l'acquario e lo lascio senz'acqua per qualche giorno?sono disperato....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
kascio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
probabile
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20712 seconds with 12 queries