Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
io ho beccato la v. stronzissimus, GROSTIK, il suicidans, dany78, il giustomangians (puro culo) se ce ne sono altri....
scherzi a parte io non credo ci siano varieta' diverse, se mai razze (ad un livello tassonomico inferiore) in relazione anche alla attitudini alimentari del luogo di crescita. Suponiamo che crescano dove non esistano aiptasie, per quanto l'attitudine e' mangiare tutto cio' che ha tentacoli che oscillano (ad es) e' verosimile che il condizionamento alimentare avuto per un certo tempo (fino la cattura)influenzi le loro capacit'adi capire cosa e' mangiabile. Una cosa analoga succede coi wurdermanni che anche se sono vermente tali possono non mangiare aiptasie e qualcuno suggerisce di metterli in vaschetta con solo aiptasie per condizionarli prima di liberarli in vasc..
io se lo becco......
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56, su un libro ho visto varie razze con vari nomi tra cui i tometosus e cabiavano solo dalla sfumatura di colore ......poi sara' come dici tu che in base di dove cresono si abituano....ma ho qualche dubbio.
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54
pesce bastardo....mi ha fatto fuori la roccia con gli zoohantus...nei primi giorni...poi l'ho beccatto a mordicchiare una favia e un sarco...però nel frattempo le aiptasie sono sparite
ma ho sempre paura che cominci a beccare qualcosa e se gli piace...Addiooooooooooooo
mi sento fortunato, ero infestato dalle aptasie, le ha distrutte, da sempre combatto con la xenia, adesso si mangia anche quella, poca ma intanto mordicchia, ogni tanto qualche polipo di montipora sparisce, ma ci stà. Fate come me, tenete sempre in vista la padella con olio e rosmarino in modo che si ricordi che e sempre un pesce....
ciao ragazzi..
avevo inserito subito dopo la maturazione una pietra con alcuni piccoli zoantus rossi, che si sono moltiplicati...
ci tenevo a quella pietra...
venerdi ho inserito il tomentosus x le aiptasie
ieri ho trovato la pietra dove c erano gli zooantus completamente vuota... con quel bast......... di tomentosus sopra messo in posizione verticale...
ma è possibile ke se le sia pappate???
ho un altra bellissima roccia piena di zooantus.. e non vorrei facesse la stessa fine...
grazie!