..per il fatto di accenderne solamente 3 lasciando una cuffia vuota non è un problema...si può fare tranquillamente...per quanto riguarda l'accensione e lo spegnimento secondo me è meglio trovare una soluzione "automatizzata"..primo perché alla lunga può diventare "palloso" andare ogni volta ad accendere il neon...secondo le piante hanno bisogno che l'illuminazione sia regolare...nel senso che se lo accendi manualmente tutte le volte magari può capitare che una volta lo accendi 5 minuti prima...oppure un'altra 5 minuti dopo..oppure un'altra volta ancora ti scordi perché magari rimani a scuola per la partita di calcetto...o peggio ancora magari vai al mare 2 settimane e tanti saluti....

...no comunque a parte di scherzi...io ti consiglio vivamente di automatizzare il tutto...volendo, se te la cavi un po con il fai fa te o conosci qualcuno che ti possa aiutare, la plafoniera la puoi modificare tu aggiungendo semplicemente un'altra spina elettrica che comanda il secondo gruppo di neon..