Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Tommy_ree, hai alcune piante che necessitano di più luce, di co2 e di fertilizzazione liquida (a tempo debito) quindi è probabile che non tutte le piante riescano a riprendersi, soprattutto l'Alternanthera sessilis e le Micranthemum Umbrosus
identifica l'altra pianta tramite le schede delle piante
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Tommy_ree, hai alcune piante che necessitano di più luce, di co2 e di fertilizzazione liquida (a tempo debito) quindi è probabile che non tutte le piante riescano a riprendersi, soprattutto l'Alternanthera sessilis e le Micranthemum Umbrosus
identifica l'altra pianta tramite le schede delle piante
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
proprio ora ho ripetuto il test del ph, dato che mi ero reso conto di averlo fatto male e il valore reale è "Ph 9". come posso fare per farlo abbassare un pò?
l'unico modo per abbassare il Ph e dare un aiutino alle piante e' immettere CO2, secondo me sarebbe opportuno immetterne almeno quanto basta per raggiungere Ph 7,3
proprio ora ho ripetuto il test del ph, dato che mi ero reso conto di averlo fatto male e il valore reale è "Ph 9". come posso fare per farlo abbassare un pò?
l'unico modo per abbassare il Ph e dare un aiutino alle piante e' immettere CO2, secondo me sarebbe opportuno immetterne almeno quanto basta per raggiungere Ph 7,3
per immettere CO2 oltre a quello strumento apposito, c'è un altro sistema? non so se sto per dire una cavolata, ma
quando metterò dentro i pesci, la co2 prodotta da loro non sarà sufficiente per far fare alle piante la fotofintesi?
per immettere CO2 oltre a quello strumento apposito, c'è un altro sistema? non so se sto per dire una cavolata, ma
quando metterò dentro i pesci, la co2 prodotta da loro non sarà sufficiente per far fare alle piante la fotofintesi?
ieri navigando in internet mi sono deciso a cambiare faccia al mio acquario creando l' abitat ideale per i guppy, che da come ho sentito sono i migliore per i neofiti come me. Che vegetazione mi consigliate? io avevo pensato a delle anubias nana. che ne pensate?
ieri navigando in internet mi sono deciso a cambiare faccia al mio acquario creando l' abitat ideale per i guppy, che da come ho sentito sono i migliore per i neofiti come me. Che vegetazione mi consigliate? io avevo pensato a delle anubias nana. che ne pensate?
I guppy non hanno esigenze partcolari per le piante..le aubias vanno bene..ma anche echinodorus, egeria, microsorum, cryptocorine ecc..
sta al tuo gusto insomma..e alla luce che hai a disposizione..
I guppy non hanno esigenze partcolari per le piante..le aubias vanno bene..ma anche echinodorus, egeria, microsorum, cryptocorine ecc..
sta al tuo gusto insomma..e alla luce che hai a disposizione..