Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 13-04-2009, 20:20   #21
spiritolibero66
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: Civitavecchia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi domandavo...
ma lasciare COMUNQUE in funzione il filtro attuale(meccanico tramite spugne)che riflessi negativi potrebbe avere sulla "trasformazione" ???
In fin dei conti è un filtraggio classico...e funzionante...
spiritolibero66 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-04-2009, 20:20   #22
spiritolibero66
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: Civitavecchia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi domandavo...
ma lasciare COMUNQUE in funzione il filtro attuale(meccanico tramite spugne)che riflessi negativi potrebbe avere sulla "trasformazione" ???
In fin dei conti è un filtraggio classico...e funzionante...
spiritolibero66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2009, 20:26   #23
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
in linea di massima tutto dipende dalla adattabilita' degli animali che vuoi allevare. Il biologico attuale non consente una riduzione significativa dei nitrati. Di cio' ai pesci non gliene frega nulla e neanche a quanche invertebrato piu' resistente, ma se aggiungi qualcasa lievemente piu' delicato avvizziscee muore.
Potresti provare aumentando le rocce (le trovi sul mercatino) e fai una rocciata (che peraltro e' esteticamente bella) , poi vedi come sono nitrati e fosfati e capisci se puoi iniziare a mettere qualcosa.
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2009, 20:26   #24
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
in linea di massima tutto dipende dalla adattabilita' degli animali che vuoi allevare. Il biologico attuale non consente una riduzione significativa dei nitrati. Di cio' ai pesci non gliene frega nulla e neanche a quanche invertebrato piu' resistente, ma se aggiungi qualcasa lievemente piu' delicato avvizziscee muore.
Potresti provare aumentando le rocce (le trovi sul mercatino) e fai una rocciata (che peraltro e' esteticamente bella) , poi vedi come sono nitrati e fosfati e capisci se puoi iniziare a mettere qualcosa.
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2009, 20:46   #25
spiritolibero66
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: Civitavecchia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Proprio oggi pomeriggio ho spostato le rocce già presenti(solo un paio acquistate vive a suo tempo mentre le altre sono resti di barriera ormai morta, ma in vasca da molti anni) allo scopom di creare un paio di gruppi e poter poi aggiungere delle vive nuove a quando ne avrò occasione e modo.Vorrei sceglierle con cura anche per ricreare un inpatto estetico di mio gradimento.Ad oggi penso di aggiungere una pompa movimento piuttosto potente ed allungare gradatamente i tempi di illuminazione.Vedrò poi di abbinare uno schiumatoio di piccole dimensioni...e naturalmente ospitare poi animali "facili".Continuo a leggere ed ascoltare i Vostri suggerimenti.
Naturalmente...GRAZIE.
Ciao, Stefano
spiritolibero66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2009, 20:46   #26
spiritolibero66
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: Civitavecchia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Proprio oggi pomeriggio ho spostato le rocce già presenti(solo un paio acquistate vive a suo tempo mentre le altre sono resti di barriera ormai morta, ma in vasca da molti anni) allo scopom di creare un paio di gruppi e poter poi aggiungere delle vive nuove a quando ne avrò occasione e modo.Vorrei sceglierle con cura anche per ricreare un inpatto estetico di mio gradimento.Ad oggi penso di aggiungere una pompa movimento piuttosto potente ed allungare gradatamente i tempi di illuminazione.Vedrò poi di abbinare uno schiumatoio di piccole dimensioni...e naturalmente ospitare poi animali "facili".Continuo a leggere ed ascoltare i Vostri suggerimenti.
Naturalmente...GRAZIE.
Ciao, Stefano
spiritolibero66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 08:39   #27
spiritolibero66
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: Civitavecchia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sarei curioso ed interessato nel leggere una Vostra opinione specifica su cosa pensereste possa trasformarsi e apparire nella mia vasca qualora allungassi gradatamente il tempo di illuminazione senza fare altre variazioni struttturali o tecniche di grandde rilievo.Anche se capisco bene che sarebbero opporture qualota volessi veramente dare una nuova impronta alla vasca.Ciò che mi rende molto titubante è che la vasca alla fine è bella nell'aspetto e ben funzionante.Anche se...come dicevo ed appare comunque evidente...molto "pulita".
Ciao, S.
spiritolibero66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 08:39   #28
spiritolibero66
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: Civitavecchia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sarei curioso ed interessato nel leggere una Vostra opinione specifica su cosa pensereste possa trasformarsi e apparire nella mia vasca qualora allungassi gradatamente il tempo di illuminazione senza fare altre variazioni struttturali o tecniche di grandde rilievo.Anche se capisco bene che sarebbero opporture qualota volessi veramente dare una nuova impronta alla vasca.Ciò che mi rende molto titubante è che la vasca alla fine è bella nell'aspetto e ben funzionante.Anche se...come dicevo ed appare comunque evidente...molto "pulita".
Ciao, S.
spiritolibero66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 09:45   #29
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
spiritolibero66, la domanda, se non ho capito male e' " cosa posso allevare con le luci attuali solo aumentando il tempo".
Dovresti essere pero' piu' chiaro di che neon si tratta, t5, t8, quanti w. Indipendentemente da cio' i pesci non avranno problemi, ma credo che con 2 neon su 200l non sara' possibile aggingere invertebrati di alcun genere. Le rocce si, sicuramente e contribuiranno alla pulizia.
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 09:45   #30
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
spiritolibero66, la domanda, se non ho capito male e' " cosa posso allevare con le luci attuali solo aumentando il tempo".
Dovresti essere pero' piu' chiaro di che neon si tratta, t5, t8, quanti w. Indipendentemente da cio' i pesci non avranno problemi, ma credo che con 2 neon su 200l non sara' possibile aggingere invertebrati di alcun genere. Le rocce si, sicuramente e contribuiranno alla pulizia.
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
trasformazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13399 seconds with 12 queries