Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
emcantu : se posso dire la mia ,inizierei a togliere il riscaldatore che tanto ormai arriva il caldo e quindi non ti serve .
lo spazio del filtro lo riempirei di perlon in modo da avere almeno un filtraggio meccanico che con il tempo diventerà anche biologico
per quanto riguarda l'arredo devi seguire i tuoi gusti ;l'unica cosa che vedo male è la piantina che con i multi,che sono delle ruspe , verrà strappata regolarmente .
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz
emcantu : se posso dire la mia ,inizierei a togliere il riscaldatore che tanto ormai arriva il caldo e quindi non ti serve .
lo spazio del filtro lo riempirei di perlon in modo da avere almeno un filtraggio meccanico che con il tempo diventerà anche biologico
per quanto riguarda l'arredo devi seguire i tuoi gusti ;l'unica cosa che vedo male è la piantina che con i multi,che sono delle ruspe , verrà strappata regolarmente .
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz
pittosto lo riepirei di spugna...la pompa la sposti più in alto e la appoggi sullo spugnone....se vedi che è intasata le dai uno sciacquotto nell'acqua prelevata dall'acquario con il cambio dell'acqua e la rimetti dentro
oppure, se lo spazio lo permette, metti una parete di spugna dietro alla grata del vano pompa e trasformi il vano in uno pseudo-filtro d'amburgo (negli articoli di acquaportal, nella sezione fai da te, c'è l'articolo sulla realizzazione di questo tipo di filtro, così puoi farti un'idea di cosa parlo)
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
pittosto lo riepirei di spugna...la pompa la sposti più in alto e la appoggi sullo spugnone....se vedi che è intasata le dai uno sciacquotto nell'acqua prelevata dall'acquario con il cambio dell'acqua e la rimetti dentro
oppure, se lo spazio lo permette, metti una parete di spugna dietro alla grata del vano pompa e trasformi il vano in uno pseudo-filtro d'amburgo (negli articoli di acquaportal, nella sezione fai da te, c'è l'articolo sulla realizzazione di questo tipo di filtro, così puoi farti un'idea di cosa parlo)
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
pittosto lo riepirei di spugna...la pompa la sposti più in alto e la appoggi sullo spugnone....se vedi che è intasata le dai uno sciacquotto nell'acqua prelevata dall'acquario con il cambio dell'acqua e la rimetti dentro
oppure, se lo spazio lo permette, metti una parete di spugna dietro alla grata del vano pompa e trasformi il vano in uno pseudo-filtro d'amburgo (negli articoli di acquaportal, nella sezione fai da te, c'è l'articolo sulla realizzazione di questo tipo di filtro, così puoi farti un'idea di cosa parlo)
si,ottima anche la spugna avevo optato per il perlon perchè mi sembra che il filtro abbia una forma un po strana e quindi evitava di dover adattare la spugna, tutto qui
pittosto lo riepirei di spugna...la pompa la sposti più in alto e la appoggi sullo spugnone....se vedi che è intasata le dai uno sciacquotto nell'acqua prelevata dall'acquario con il cambio dell'acqua e la rimetti dentro
oppure, se lo spazio lo permette, metti una parete di spugna dietro alla grata del vano pompa e trasformi il vano in uno pseudo-filtro d'amburgo (negli articoli di acquaportal, nella sezione fai da te, c'è l'articolo sulla realizzazione di questo tipo di filtro, così puoi farti un'idea di cosa parlo)
si,ottima anche la spugna avevo optato per il perlon perchè mi sembra che il filtro abbia una forma un po strana e quindi evitava di dover adattare la spugna, tutto qui
avevo optato per il perlon perchè mi sembra che il filtro abbia una forma un po strana
però la lana si intasa molto velocemente e sei costretto a frequenti risciacqui (con conseguente distruzione di flora batterica)....meglio la spugna (tanto non ci vuole mica una laurea per tagliare un pezzo di spugna
Se si vuol tenere il riscaldatore, meglio metterlo fuori dal vano filtro (è un po antiestetico, ma lascia più spazio ai materiali filtranti
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
avevo optato per il perlon perchè mi sembra che il filtro abbia una forma un po strana
però la lana si intasa molto velocemente e sei costretto a frequenti risciacqui (con conseguente distruzione di flora batterica)....meglio la spugna (tanto non ci vuole mica una laurea per tagliare un pezzo di spugna
Se si vuol tenere il riscaldatore, meglio metterlo fuori dal vano filtro (è un po antiestetico, ma lascia più spazio ai materiali filtranti
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????