Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
Lo spero franky.. però esperienze tipo quelle maxpao (spero di non sbagliare il nickname) che è da 5 mesi con i nitrati alti mi fanno credere che bisogna percorrere altre strade.
Anche perchè di sicuro arrivati a 6/7 ore di luce (se i NO3 non calano) sarò invaso di alghe.. allora lì ridurro il fotoperiodo e via dicendo...
Lo spero franky.. però esperienze tipo quelle maxpao (spero di non sbagliare il nickname) che è da 5 mesi con i nitrati alti mi fanno credere che bisogna percorrere altre strade.
Anche perchè di sicuro arrivati a 6/7 ore di luce (se i NO3 non calano) sarò invaso di alghe.. allora lì ridurro il fotoperiodo e via dicendo...
una volta che arrivi a 6/7 ore di luce e spuntano le alghe non devi ridurre il fotoperiodo perchè non serve a nulla....addirittura c'è chi inizia la maturazione con il fotoperiodo gia completo in modo da far spuntare subito le alghe (perchè prima spuntano e prima se ne vanno) e fargli fare il loro corso.Nella mia vasca ho convissuto con le alghe per 1 anno quindi mettiti il cuore in pace....per spuntare spuntano di sicuro e poi non ti resta che aspettare che se ne vadano da sole
una volta che arrivi a 6/7 ore di luce e spuntano le alghe non devi ridurre il fotoperiodo perchè non serve a nulla....addirittura c'è chi inizia la maturazione con il fotoperiodo gia completo in modo da far spuntare subito le alghe (perchè prima spuntano e prima se ne vanno) e fargli fare il loro corso.Nella mia vasca ho convissuto con le alghe per 1 anno quindi mettiti il cuore in pace....per spuntare spuntano di sicuro e poi non ti resta che aspettare che se ne vadano da sole
se fossero micro è un valore cmq altino, ma non così alto da compromettere stabilità e annessi. ovvio che iniziando con acqua buona avresti iniziato senz'altro meglio...e vabbè, ormai è passato.
se fossero 9,5 milli-siemens....allora è pressochè individuato il motivo del casino no3
se fossero micro è un valore cmq altino, ma non così alto da compromettere stabilità e annessi. ovvio che iniziando con acqua buona avresti iniziato senz'altro meglio...e vabbè, ormai è passato.
se fossero 9,5 milli-siemens....allora è pressochè individuato il motivo del casino no3
se fossero micro è un valore cmq altino, ma non così alto da compromettere stabilità e annessi. ovvio che iniziando con acqua buona avresti iniziato senz'altro meglio...e vabbè, ormai è passato.
se fossero 9,5 milli-siemens....allora è pressochè individuato il motivo del casino no3
Oops.. non ti so rispondere, credevo l'unità di misura fosse solo una.
Mi ha fatto vedere il display del suo impiano di osmosi (parlo del negoziante) che misura la conducibilità in tempo reale.
Sono sicuro al 99% che si tratti di micro siemens, anche perchè mi ha detto che il sistema di osmosi ha 1 mese di vita ed è (a detta sua) il miglior impianto che si può trovare nei negozi in lombardia.
Comuqne magari poi glielo chiedo e vediamo di chiudere il cerchio.
Certo che se fossero millisiemens vuol dire che la conducibilità sarebbe pari a 9.500 micro-siemens.. una follia!
No dai, sono pressochè sicuro si tratti di microsiemens (9,5).. di sicuro la sua acqua ha NO3 pari a zero.
se fossero micro è un valore cmq altino, ma non così alto da compromettere stabilità e annessi. ovvio che iniziando con acqua buona avresti iniziato senz'altro meglio...e vabbè, ormai è passato.
se fossero 9,5 milli-siemens....allora è pressochè individuato il motivo del casino no3
Oops.. non ti so rispondere, credevo l'unità di misura fosse solo una.
Mi ha fatto vedere il display del suo impiano di osmosi (parlo del negoziante) che misura la conducibilità in tempo reale.
Sono sicuro al 99% che si tratti di micro siemens, anche perchè mi ha detto che il sistema di osmosi ha 1 mese di vita ed è (a detta sua) il miglior impianto che si può trovare nei negozi in lombardia.
Comuqne magari poi glielo chiedo e vediamo di chiudere il cerchio.
Certo che se fossero millisiemens vuol dire che la conducibilità sarebbe pari a 9.500 micro-siemens.. una follia!
No dai, sono pressochè sicuro si tratti di microsiemens (9,5).. di sicuro la sua acqua ha NO3 pari a zero.