Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 01-04-2009, 00:18   #21
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il discorso della riproduzione è relativo...il fatto che si riproducano non significa necessariamente che gli animali stiano bene...nel caso specifico dei poecilidi non so che valori hai in vasca ma ci sono buone probabilità che i valori che hai (se usi acqua di rubinetto) siano buoni per loro...
livia non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-04-2009, 00:18   #22
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il discorso della riproduzione è relativo...il fatto che si riproducano non significa necessariamente che gli animali stiano bene...nel caso specifico dei poecilidi non so che valori hai in vasca ma ci sono buone probabilità che i valori che hai (se usi acqua di rubinetto) siano buoni per loro...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 01:18   #23
Buz
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mariano Comense
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 1.771
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Buz

Annunci Mercatino: 0
In ogni caso è evidente che pesci che vivono nelle loro condizioni ideali, mostrano comportamenti e colorazioni "migliori", ovvero quelli reali e tipici della specie....
La maggior parte dei pesci che si sente a proprio agio ed è sana prende maggior colore ed è più attiva!Quindi....perchè perdersi lo spettacolo?!
__________________
La mia vaschetta http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=237026

Sognando già un'altra vasca....non va mica bene....
Buz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 01:18   #24
Buz
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mariano Comense
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 1.771
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Buz

Annunci Mercatino: 0
In ogni caso è evidente che pesci che vivono nelle loro condizioni ideali, mostrano comportamenti e colorazioni "migliori", ovvero quelli reali e tipici della specie....
La maggior parte dei pesci che si sente a proprio agio ed è sana prende maggior colore ed è più attiva!Quindi....perchè perdersi lo spettacolo?!
__________________
La mia vaschetta http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=237026

Sognando già un'altra vasca....non va mica bene....
Buz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 08:20   #25
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
yariuli, ciao e benvenuto sul forum di Acquaportal

In un acquario da 90 litri puoi realizzare un bellissimo ambiente con pesci più interessanti di neon e guppy... potresti per esempio impostare valori acidi e tenere neon con corydoras e una coppia di ciclidi nani, oppure impostare valori alcalini e tenere i guppy in compagnia di altri poecilidi, con degli invertebrati sul fondo.

Leggi le guide che trovi nella mia firma, sono una miniera di informazioni preziose per chi inizia... per le domande specifiche siamo qui.


Ora, a noi!!!

reflex0381, Manuale, come già accennato da GigiMNfish, in primis alcune decine di generazioni allevate in acqua di rubinetto non possono sradicare centinaia di migliaia o milioni di anni di evoluzione ed adattamento ad uno specifico ambiente.
I pesci di allevamento sono più adattabili rispetto ai selvatici, ma SEMPRE ENTRO CERTI LIMITI.

Qui sul forum ci spendiamo per far capire che NON ESISTONO VALORI MEDI, MA SOLO VALORI IDEALI e che LA RIPRODUZIONE NON E' INDICE ASSOLUTO DI BUONA SALUTE.

Come già detto in molte altre occasioni analoghe, a Singapore riproducono gli scalari in secchi di latta... ma non è acquariofilia.

Provate ad allevare i pesci nel modo loro più consono ed otterrete risultati che vi faranno capire che quanto sto dicendo è corretto.

Quote:
il negoziante, per quanto fanatico e pignolo sia, non possa permettersi di avere acque diverse per ogni vasca e per ogni pesce...Penso che il circuito d'acqua sia uno unico per tutte le vasche del negozio
Se il negoziante è intelligente e tiene pesci degni di essere comprati non può essere così... pensa a cosa succederebe inserendo 3 neon con l'ittio in circolo... magfari per 2 euro di neon azzeri una vasca di discus da 5.000 euro.
Provate a riflettere...

Last, but not least:

In alto nella pagina trovate scritto "ACQUAPORTAL, IL PORTALE DELL'ACQUARIOFILIA" ... e non "il portale di chi ha l'acquario"...

la differenza è SOSTANZIALE!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 08:20   #26
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
yariuli, ciao e benvenuto sul forum di Acquaportal

In un acquario da 90 litri puoi realizzare un bellissimo ambiente con pesci più interessanti di neon e guppy... potresti per esempio impostare valori acidi e tenere neon con corydoras e una coppia di ciclidi nani, oppure impostare valori alcalini e tenere i guppy in compagnia di altri poecilidi, con degli invertebrati sul fondo.

Leggi le guide che trovi nella mia firma, sono una miniera di informazioni preziose per chi inizia... per le domande specifiche siamo qui.


Ora, a noi!!!

reflex0381, Manuale, come già accennato da GigiMNfish, in primis alcune decine di generazioni allevate in acqua di rubinetto non possono sradicare centinaia di migliaia o milioni di anni di evoluzione ed adattamento ad uno specifico ambiente.
I pesci di allevamento sono più adattabili rispetto ai selvatici, ma SEMPRE ENTRO CERTI LIMITI.

Qui sul forum ci spendiamo per far capire che NON ESISTONO VALORI MEDI, MA SOLO VALORI IDEALI e che LA RIPRODUZIONE NON E' INDICE ASSOLUTO DI BUONA SALUTE.

Come già detto in molte altre occasioni analoghe, a Singapore riproducono gli scalari in secchi di latta... ma non è acquariofilia.

Provate ad allevare i pesci nel modo loro più consono ed otterrete risultati che vi faranno capire che quanto sto dicendo è corretto.

Quote:
il negoziante, per quanto fanatico e pignolo sia, non possa permettersi di avere acque diverse per ogni vasca e per ogni pesce...Penso che il circuito d'acqua sia uno unico per tutte le vasche del negozio
Se il negoziante è intelligente e tiene pesci degni di essere comprati non può essere così... pensa a cosa succederebe inserendo 3 neon con l'ittio in circolo... magfari per 2 euro di neon azzeri una vasca di discus da 5.000 euro.
Provate a riflettere...

Last, but not least:

In alto nella pagina trovate scritto "ACQUAPORTAL, IL PORTALE DELL'ACQUARIOFILIA" ... e non "il portale di chi ha l'acquario"...

la differenza è SOSTANZIALE!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 08:25   #27
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
PS:

allego foto degli sclari a Singapore:


Ogni secchio contiene una coppia riproduttrice
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 08:25   #28
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
PS:

allego foto degli sclari a Singapore:


Ogni secchio contiene una coppia riproduttrice
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 13:15   #29
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
ragazzi, considerate anche che i pesci allevati nei loro ambienti naturali o "pescati" direttamente a casa loro sono tantissimi, quindi stiamo attenti quando pensiamo che tutti i pesci in commercio siano d'allevamento e quindi adattabili, cmq anche paolo potrà affermare che gli allevatori veri, seri e competenti, cercano di avvicinari ai valori giusti per certe specie...

per la riproduzione, è stato tante volte detto che non sia un indice di benessere, io ritengo che i guppy possano riprodursi pure nelle pozze imhoff
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 13:15   #30
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
ragazzi, considerate anche che i pesci allevati nei loro ambienti naturali o "pescati" direttamente a casa loro sono tantissimi, quindi stiamo attenti quando pensiamo che tutti i pesci in commercio siano d'allevamento e quindi adattabili, cmq anche paolo potrà affermare che gli allevatori veri, seri e competenti, cercano di avvicinari ai valori giusti per certe specie...

per la riproduzione, è stato tante volte detto che non sia un indice di benessere, io ritengo che i guppy possano riprodursi pure nelle pozze imhoff
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , cory , guppy , neon
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16726 seconds with 12 queries