yariuli, ciao e benvenuto sul forum di Acquaportal
In un acquario da 90 litri puoi realizzare un bellissimo ambiente con pesci più interessanti di neon e guppy... potresti per esempio impostare valori acidi e tenere neon con corydoras e una coppia di ciclidi nani, oppure impostare valori alcalini e tenere i guppy in compagnia di altri poecilidi, con degli invertebrati sul fondo.
Leggi le guide che trovi nella mia firma, sono una miniera di informazioni preziose per chi inizia... per le domande specifiche siamo qui.
Ora, a noi!!!
reflex0381,
Manuale, come già accennato da
GigiMNfish, in primis alcune decine di generazioni allevate in acqua di rubinetto non possono sradicare centinaia di migliaia o milioni di anni di evoluzione ed adattamento ad uno specifico ambiente.
I pesci di allevamento sono più adattabili rispetto ai selvatici, ma SEMPRE ENTRO CERTI LIMITI.
Qui sul forum ci spendiamo per far capire che NON ESISTONO VALORI MEDI, MA SOLO VALORI IDEALI e che LA RIPRODUZIONE NON E' INDICE ASSOLUTO DI BUONA SALUTE.
Come già detto in molte altre occasioni analoghe, a Singapore riproducono gli scalari in secchi di latta... ma non è acquariofilia.
Provate ad allevare i pesci nel modo loro più consono ed otterrete risultati che vi faranno capire che quanto sto dicendo è corretto.
|
Quote:
|
il negoziante, per quanto fanatico e pignolo sia, non possa permettersi di avere acque diverse per ogni vasca e per ogni pesce...Penso che il circuito d'acqua sia uno unico per tutte le vasche del negozio
|
Se il negoziante è intelligente e tiene pesci degni di essere comprati non può essere così... pensa a cosa succederebe inserendo 3 neon con l'ittio in circolo... magfari per 2 euro di neon azzeri una vasca di discus da 5.000 euro.
Provate a riflettere...
Last, but not least:
In alto nella pagina trovate scritto "ACQUAPORTAL, IL PORTALE DELL'ACQUARIOFILIA" ... e non "il portale di chi ha l'acquario"...
la differenza è SOSTANZIALE!!!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)