Ciao a tutti,
nel piccolo caridinaio che sto allestendo l'acqua esce dal filtro espulsa da un tubo a pelo d'acqua, che la ributta in vasca. Mi stavo chiedendo: secondo voi sarebbe possibile aumentare il movimento dell'acqua in superficie tappando l'estremità del tubo e facendo lungo le "pareti" del tubo stesso una serie di buchetti?
Allego uno schemino (ormai mi ci diverto con 'sti schemini, chi mi ha già letto sa di cosa parlo...

):
L'acqua così espulsa dovrebbe coprire una superficie maggiore, ma dovrebbe anche perdere di potenza, il che significa che potrebbe non raggiungere la stessa distanza del getto attuale. O forse no.
Ho bisogno del parere di uno smanettone e/o ingegnere idaulico!
