Di detriti dalle rocce ne soffio via un bel pò ogni due giorni... quindi sul fondo si è accumulato davvero uno schifo.
Magari provo con la sifonatura del fondo e dopo aver filtrato l'acqua la rimetto.
L'acqua per i rabbocchi la uso da un impianto che ho comprato.
La misuro con conduttivimetro e per essere sicura ho misurato anche nitrati e fosfati con i test e sono a zero.
Secondo me il problema sta nelle rocce.
Su 15 kili e mezzo, tredici kili sono fresche non spurgate, erano arrivate da poco al negoziante e le ho prese perchè erano davvero belle visto che si vedeva che tipo di vegetazione e di vita erano presenti e mi sono sentita sicurissima quindi di acquistare rocce "vive" dato che spesso ti fregano.
Ma proprio perchè ricordo che le rocce erano freschissime e piene di vita credo che possibilmente sia questo a tenermi i nitrati alti.
I nitriti li ho avuti fin da subito a zero.
Solo sti nitrati 50 erano e 50 sono rimasti dopo quasi 50 giorni.
Magari con rocce così non è proprio il meglio condurre un metodo naturale... magari sbaglio.
Per questo penso che forse la mia vasca abbia bisogno di un "aiutino" dato che comunque è sempre un sistema chiuso, non è come il mare, ed i detriti che spurgano le rocce, specialmente se sono tanti come quelli delle rocce molto fresche, sempre dentro la vasca restano.
Credo che i batteri ci siano ma magari non sono così tanti da far rientrare i nitrati, ho visto tra l'altro diversi animaletti minuscoli camminare sulle rocce che ho letto qui sul portale che sono ottimi detrivori anche se non ricordo i nomi... eppure i nitrati stanno sempre là.
Magari le rocce spurgano troppo per una vasca così piccola come la mia.
Insomma io magari sto dicendo na serie di cavolate ma sono le uniche idee che sono riuscita a farmi per cercare una soluzione.
Grazie ancora per le tue risposte velocissime e i consigli!
