Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
· Massimo flusso luminoso a temperature ambiente pari a 35°C
.
A temperatura ambiente.... io sto parlando della temperatura dei tubi
Originariamente inviata da fappio
ho misurato la temperatura della mia ati sun esternamente con un termometro appoggiato sul plex misura circa 47° -28d# allinterno dellaplafoniere a pochi cm dai neon ,il termometro è andato fuori misura, immagino circa 70 80 gradi
Io ho la powermodul e quella è + o - la temperatura
Originariamente inviata da fappio
donatowa, si ... io in casa adesso ho circa 20° ...
Quote:
supercicci...a 60° le lempade le butti dopo una settimana
cambiarle ogni 6 mesi non è un probloema , ma ogni settimana si
Dopo una settimana? sono due anni che ho la plafo e non ho mai buttato niente, e tu? dato che hai i tubi a 80°? e gli altri?
Originariamente inviata da fappio
donatowa, ma è fattibile portare la temperatura a 35°? le sun , sicuramente non sono le più ventilate , ma non penso che nelle module ci sia molta differenza
le sun hanno un solo riflettore mi pare al contrario delle altre
Infine, non confondiamo efficienza e durata con la max luminosità possibile, perchè sono purtroppo inversamente proporzionali.
[/quote] cambiarle ogni 6 mesi non è un probloema , ma ogni settimana si [/quote]
Dopo una settimana? sono due anni che ho la plafo e non ho mai buttato niente, e tu? dato che hai i tubi a 80°? e gli altri?
il discorso era riferito ad avere le lampade che lavorano a 80°, e sicuramente gia lavorano in condizione di stress gia a 50° - 55°, figuriamoci a 80°, poi se son due anni che hai la plafoniera con gli stessi neon buon per te, vuol dire che hai una signora plafoniera, che rigenera i neon, poi io non ho tubi a 80°, forse ti stai confondendo con un altro.
Supercicci, ho capito , ma se tu dovessi dare il tuo giudizio efficienza /durata tra una sun e una module? sono ignaro di tutto , sinceramente non mi ero mai posto il problema
Calma ragazzi non c'è motivo di riscaldarsi.
In effetti le case produttrici dicono poco o nulla. Al di la della questione temperatura interna/esterna dei tubi quello che importa e che la temperatura ambiente e quindi quella all'interno della plafoniera incide e di parecchio sul flusso luminoso. Poi probabilmente altera anche lo spettro ma qua è difficile indagare.
In attesa che qualcuno prenda la cosa seriamente e faccia 2 misurazioni, vi dico cche rispetto ad una plafoniera con ventole accese e temperatura attorno ai 35° e ventole spente ho rilevato un calo del flusso luminoso di circa il 35%. A me sembra troppo, ma sarebbe interessante approfondire la cosa.
Quindi esorto i possessori di un luxmetro a fare qualche misurazione grazie.
Per chi deve mettere le ventole, a mio giudizio, oltre a non lesinare nel numero, queste dovrebbero essere dotate di termostato perche specie nei periodi freddi temperature + basse dei 35°(x chi dovesse riuscire ad ottenerle) riducono ugualmente l'efficienza.
fappio,
a priori non mi permetto di dare giudizi su di una plafo che non conosco (la Sun), un certo miglioramento ad avere un riflettore per tubo ci dovrebbe sicuramente essere donatowa,
Originariamente inviata da donatowa
cambiarle ogni 6 mesi non è un probloema , ma ogni settimana si
Dopo una settimana? sono due anni che ho la plafo e non ho mai buttato niente, e tu? dato che hai i tubi a 80°? e gli altri?
il discorso era riferito ad avere le lampade che lavorano a 80°, e sicuramente gia lavorano in condizione di stress gia a 50° - 55°, figuriamoci a 80°, poi se son due anni che hai la plafoniera con gli stessi neon buon per te, vuol dire che hai una signora plafoniera, che rigenera i neon, poi io non ho tubi a 80°, forse ti stai confondendo con un altro.
mai buttato niente dopo una settimana ma cambiato i tubi con la frequenza di cui ho già parlato
Tu non hai i tubi a 80° e ti invito a leggere meglio il mio intervento, perchè era rivolto a Fappio
pulvis,
Mettiamo un punto fermo, dove lo metteresti il sensore di temperatura? dentro la plafo, fuori, fissato ad uno dei tubi? Perchè nella mia plafo (Ati Powermodul) le ventole funzionano e sono sempre accese, ovvio che con una temperatura esterna di 35°, i tubi chiusi dal plexy e senza ventole, nè fori di areazione dopo un paio di ore sopra la plafo ci fai un uovo al tegamino.
Supercicci, ok , ma volevo un giudizio da uno che ne sa più di me ...la sun ha 4 /6 tubi con una ventola per il resto è uguale alla module pensi che la resa e la durata , possano essere compromesse ...